coronavirus rsa

A biciclette e banchi destinati 533 milioni, alla ricerca solo 10. E un bando si è perso
Ansa
Malgrado promesse e proclami, a parte 3 milioni del Cnr e 7 della Salute, il resto è fermo al ministero dell’Università
Nessun protocollo sulle Rsa, ma la Zampa incolpa le Regioni
(Antonio Masiello/Getty Images)
Dal ministero solo due circolari: impossibile per le strutture aprire in sicurezza. E intanto resta vietato riabbracciare i cari.
La strage negli ospizi fa rumore solo in Lombardia

Edizione di Repubblica di ieri, cronaca di Roma. Titolo d'apertura: «Rsa sotto accusa». Sommario: «I focolai del contagio ormai sono le cliniche e le case di riposo per anziani. Il caso del San Raffaele di Rocca di Papa: 126 pazienti, oltre la metà positivi. La Asl: il direttore non ha nemmeno i titoli. Aperta un'inchiesta su due strutture». Edizione di Repubblica di ieri, cronaca di Bari. Titolo d'apertura: «Non hanno chiuso». Sommario: «Nelle Rsa hanno continuato a ricevere ospiti. I carabinieri hanno sequestrato i documenti in otto strutture della regione. Interrogatori ai dipendenti. E gli ospedali mandavano indietro gli anziani».

Orrore nelle case di riposo toscane: «Morti lasciati nei loro letti 42 ore»
Villa San Biagio, la rsa a 30 chilometri da Firenze
Gli operatori di Villa San Biagio, in provincia di Firenze: «Su 55 ospiti, 53 contagiati. Dal 2 aprile contiamo un decesso al giorno. I corpi vengono parcheggiati nelle stanze di fianco alle persone ancora in vita».
Anche nel Lazio è strage nelle residenze per anziani: «Trattati come bestie»
Nerola
  • Focolaio al Nomentana hospital, dove sono arrivati i pazienti positivi da una casa di riposo della zona rossa di Nerola: «Scaricati mezzi nudi, di notte, senza dignità».
  • Giuseppe Calicchio è accusato di epidemia e omicidio colposi. La tragedia in realtà riguarda tutta Italia. Ma questo caso viene strumentalizzato per attaccare il governatore Fontana. E di conseguenza la Lega.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy