comunità

Macron parla per imporre il pateracchio
Emmanuel Macron (Ansa)
  • L’inquilino dell’Eliseo interviene con una lettera dopo i risultati del ballottaggio e rinvia la decisione sull’esecutivo, invocando una maggioranza «plurale». Bardella: «Sta posizionando gli estremisti di sinistra alle porte del potere». Mélenchon in pressing.
  • La comunità ebraica romana in ansia per la Francia. Dati allarmanti anche nel nostro Paese.

Lo speciale contiene due articoli.

«Non svuotiamo carceri, le cambiamo. Con meno burocrazia e più agenti»
Andrea Ostellari (Imagoeconomica)
  • Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari dopo l’approvazione del dl sul sistema penitenziario: «Nessuno sconto di pena, rendiamo effettivi quelli che già ci sono. Settemila detenuti possono andare in comunità: stipuleremo accordi».
  • Ispettori del lavoro, 1.600 nuove assunzioni. L’annuncio del premier Meloni: «Vogliamo raddoppiare i controlli nel corso del 2024» Il ministro Calderone: «Blitz in 310 aziende agricole in un giorno, irregolarità nel 66%».

Lo speciale contiene due articoli.

Aperta la causa di beatificazione di don Giussani
L'arcivescovo di Milano Mario Delpini nella basilica di Sant'Ambrogio

Folla a Milano all'apertura della Fase Testimoniale della canonizzazione officiata dall'arcivescovo di Milano Mario Delpini. Più di ottomila fedeli hanno seguito la cerimonia in streaming. Davide Prosperi (Cl): «Grati anche a Papa Francesco per l'attenzione e la stima espressa a don Giussani».

Continua a leggereRiduci
«Riscopriamo la comunità per salvare l’Italia del sacro»
Franco Arminio (Ansa)
Il poeta Franco Arminio: «Sono un conservatore rivoluzionario, invito a riabilitare i paesi. A sinistra molti non mi amano. Alla Meloni dico: collaboriamo per difendere i territori marginali».
Gli islamici nostrani divisi su Hamas: «Come l’Isis». «No, atti legittimi»
Izzedin Elzir, imam di Firenze (Imagoeconomica)
Il palestinese Izzedin Elzir, leader della comunità di Firenze: «Condanna netta, no allo scontro di civiltà». Davide Piccardo: «Ma la resistenza è un diritto». E c’è chi chiede all’Occidente di essere più imparziale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy