colaninno

Morto l’imprenditore della sinistra a debito e re delle due ruote
Roberto Colaninno (Ansa)
Addio a Roberto Colaninno, presidente Piaggio, da lui risanata. Guidò la scalata Telecom e i «capitani coraggiosi» di Alitalia.
Franco Bernabè: «Caro energia, ecco dove sbaglia l’Ue»
Franco Bernabè (Getty Images)
Parla il manager: «I prezzi aumentano anche perché Bruxelles disincentiva gli investimenti in infrastrutture. La bolletta dell’ex Ilva è passata da 200 milioni a 1,4 miliardi. A Telecom serve una rete unica e pubblica».
Così i predoni rossi si papparono Telecom
Ansa
La chiamarono la «madre di tutte le privatizzazioni». In realtà fu un dono di Romano Prodi e Massimo D'Alema agli amici della «gauche caviar». Ernesto Pascale fu l'unico a opporsi, ma il Prof lo fece fuori e l'azienda finì a Colaninno. Un pessimo affare per l'Iri e per il Paese.
La terza vita dell'Ape Piaggio. Dopo il boom del dopoguerra e la crescita in Asia ora vuole spostare le Piramidi

Il tre ruote di Pontedera sbarca in Egitto, il secondo mercato al mondo, in cui questo tipo di veicoli vengono utilizzati prevalentemente come servizio taxi nelle periferie delle grandi città. Ma l'ad Roberto Colaninno guarda anche al trasporto delle merci con il Cargo. In Italia ha rappresentato lo sviluppo economico e in Sicilia ha addirittura un nome ad hoc: «la Lapa».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy