cina virus

La doppia morale sui virus «stranieri». Tutti muti se i guai arrivano dalla Cina
Tedros Adhanom Ghebreyesus (Getty images)
L’Oms predica calma su Hmpv. Eppure starnazzava sulla «malattia X» dal Congo.
«Pechino lavorava al virus dal 2015»
iStock
«The Australian» pubblica il piano dei militari cinesi sulla «nuova era di armi genetiche» a partire dalla Sars. Per far collassare «i sistemi sanitari del nemico»
Quanti giri di parole per dare ragione ai governatori leghisti
Ansa

Giovedì sera ero ospite nel salotto di Paolo Del Debbio. Non a casa sua, ma in tv, nella trasmissione che conduce su Rete 4. Argomento di discussione, il coronavirus: come combatterlo e come difendersi. In studio, oltre ad altri invitati, c'era Carmela Rozza, consigliera regionale lombarda del Partito democratico. Interpellata, la signora si è dilungata spiegando quanto avesse fatto bene il governo nel prendere in mano la faccenda, salvo poi passare a criticare i presidenti delle regioni del Nord che si erano permessi di sollecitare la quarantena per gli studenti cinesi di ritorno dalle vacanze nel loro Paese.

Esami su italiano rientrato da Wuhan. In 35 bloccati sulla nave da crociera
Ansa
Un uomo, tra i 56 sotto osservazione alla Cecchignola, ha mostrato sintomi sospetti ed è stato trasportato allo Spallanzani d'urgenza. Intanto i nostri connazionali resteranno in quarantena nel porto di Tokyo.
Per «Repubblica» ora è xenofobia anche voler scampare al contagio
Ansa
Sul quotidiano, lo psicanalista Massimo Recalcati tratta la paura del morbo quale espressione del razzismo patologico degli italiani. Ma Roberto Burioni e Walter Ricciardi, come la Lega, invocano più prevenzione: sono suprematisti pure loro?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy