caso mifsud

In un audio l’appello di Mifsud: «Aiuto, fatemi tornare a vivere»
Dopo gli scoop della Verità compare magicamente una registrazione con la voce di un uomo provato: «Non sono una spia e non ho contatti con i servizi segreti». Opinioni divergenti sull'autenticità del file.
Spunta la prefazione di Napolitano al libro con la firma del prof maltese
Ansa
Nel 2011 l'allora capo di Stato pubblica un suo scritto nel testo Sull'orlo del baratro, una lunga intervista al dem Gianni Pittella. Chiude il volume un «saggio» del protagonista della spy story che inguaia Giuseppi.
«Ecco gli 007 italiani coinvolti nel Russiagate»
  • L'avvocato del professore maltese scomparso dichiara: «Fonti della Link mi hanno detto che a mettere il mio cliente sull'auto per Matelica è stato il capo dei servizi». Ma il generale smentisce tutto: «Non ho mai messo piede in quell'ateneo. Querelo».
  • Tra una settimana il Copasir sentirà la versione dei nostri responsabili della sicurezza.

Lo speciale contiene due articoli.

La carta di credito di Joseph Mifsud e diverse fonti permettono di ricostruire l'itinerario del testimone chiave del Russiagate. A fine 2017 è nelle Marche, poi raggiunge Malta. Prima di iniziare una vera e propria «vita randagia» tra il Lazio e la Toscana.
Soldi da Londra per la fuga di Mifsud. L’avvocato alla Link: «Datelo agli Usa»
Il legale del professore maltese, Stephan Claus Roh, accusò la Link campus di non collaborare: «Lo state tenendo nascosto». E spunta un bonifico destinato al fuggitivo di 20.000 euro, inviato dalla Gran Bretagna su un conto di Agrigento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy