capitalismo

«L’Italia ha bisogno di una nuova Iri»
Giulio Sapelli (Imagoeconomica)
L’economista Giulio Sapelli: «L’intelligenza artificiale non può essere usata per produrre: per quello continuerà a servire la sapienza artigianale. L’Europa si sta riducendo a essere la rampa di lancio per il capitalismo militare Usa».
Con la «trans rivoluzione» le élite forgiano il nuovo mondo
(Getty Images)
  • Il cambio di sesso riguarda un numero limitato di persone, ma domina il discorso pubblico perché veicola un’idea fluida di società pienamente in linea con le istanze del capitalismo. L’allarme delle femministe.
  • La studiosa Alessandra Asteriti: «Nelle università ormai c’è l’autocensura. In Germania ho perso il lavoro a causa delle mie opinioni».
  • Due esperti spiegano perché si può parlare di «contagio sociale». E perché il rischio suicidio viene esagerato.

Lo speciale contiene tre articoli.

Francesco non si fida del capitalismo ma è l’unico sistema che dà benefici
Papa Francesco (Ansa)
Per il filosofo Michael Novak, nell’esortazione «Evangelii gaudium» il Pontefice non risparmia dure critiche al modello economico occidentale. Giudizio, però, distorto da quanto Bergoglio ha visto e vissuto in Argentina.
Stefano Zecchi: «Chi ha creato la Ferragni ha deciso di sbarazzarsene»
Chiara Ferreagni. Nel riquadro, il filosofo Stefano Zecchi (Ansa)
Il filosofo: «È la Wanna Marchi dei nostri tempi: non vendeva pandori ma uno stile di vita a gente che la “fluidità” ha reso fragile. Ora sarà sostituita da una più giovane e fresca».
«Capitalismo woke quasi al picco, poi finirà»
Nel riquadro Carl Rhodes (Getty Images)
Il ricercatore e saggista Carl Rhodes che ha indagato il fenomeno in un libro: «È una moda che serve solo per fare soldi. Le grandi corporation sposano cause come quelle Lgbt quando sanno da che parte pende l’opinione pubblica, cioè i clienti. Se fanno flop le abbandonano».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy