candidature

Il centrodestra non sottovaluti il segnale
(Ansa)
Il risultato di ieri non stupisce. Ma se a settembre la maggioranza si dividesse e perdesse Veneto e Marche, tirerebbe la volata all’opposizione. E nella primavera del 2026 si vota a Milano e Roma: vincere è possibile, però i candidati vanno scelti per tempo.
Sgarbo di Von der Leyen alla Meloni: «Non ci saranno accordi strutturali»
Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni (Ansa)
Ursula cede ai veti di Renew, di cui però perde quattro voti in vista della plenaria del 18. La tedesca corteggia Verdi e Sinistra, lunedì vedrà i conservatori. Il Pd vuole Picierno bis per la vicepresidenza del Parlamento Ue.
La sinistra s’esalta per nulla ma la destra ha un problema
Elly Schlein (Ansa)

La Schlein parla di trionfo e di vento cambiato. In realtà dal voto per le Europee che ha premiato i partiti di governo sono passati 15 giorni e quello resta il quadro. Però è vero che nelle città Fdi, Fi e Lega devono trovare candidati più credibili. La Meloni accusa: «Sulle riforme toni da guerra civile delle opposizioni».

Continua a leggereRiduci
La sinistra s’esalta per nulla ma la destra ha un problema
Elly Schlein (Ansa)

La Schlein parla di trionfo e di vento cambiato. In realtà dal voto per le Europee che ha premiato i partiti di governo sono passati 15 giorni e quello resta il quadro. Però è vero che nelle città Fdi, Fi e Lega devono trovare candidati più credibili. La Meloni accusa: «Sulle riforme toni da guerra civile delle opposizioni».

Sgarbi corre con Fdi, Renzi c’è: tutti i duelli nelle circoscrizioni
Vittorio Sgarbi (Ansa)
Cateno De Luca affossa la lotta di Rizzo sulle firme. Vannacci capolista della Lega al Centro e al Sud. Derby Tajani-Moratti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy