camisasca

Davanti alla solitudine dell’uomo di oggi la Chiesa può ancora generare focolari
Massimo Camisasca (Ansa)
Le comunità, come città poste sul monte, devono illuminare, riscaldare e attirare a sé chi abita questo mondo scristianizzato.
«Ingigantire il pericolo Covid genera solo visioni paranoiche della realtà»
Massimo Camisasca (Ansa)
Il vescovo di Reggio Emilia-Guastalla Massimo Camisasca: «L'emergenza non va sottovalutata ma i toni apocalittici producono ansia esagerata. La salute rischia di essere un nuovo idolo, la fede ci insegna che Dio non ci abbandona».
Monsignor Camisasca: «Non perderemo il “materialismo” del cristianesimo»
Monsignor Massimo Camisasca (Ansa)
Il vescovo di Reggio Emilia: «Il sacrificio più grave? Stare lontani dal popolo. Chi ci governa ha un pensiero troppo secolarizzato».
«Avvenire» censura il vescovo sul caso GPII
Ansa
Massimo Camisasca scrive al giornale della Cei criticando «l'interruzione traumatica» imposta dal Vaticano all'istituto per la famiglia con la cacciata dei professori fedeli a Karol Wojtyla. Ma le sue parole vengono modificate e ritorte contro chi ha sollevato lo scandalo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy