bochicchio conte

Massimo Bochicchio, il tribunale certifica: investimenti falsi
Massimo Bochicchio (Ansa)

La fiduciaria Sifir condannata a risarcire 362.700 euro: le azioni Facebook non furono mai acquistate. Mentre sul fronte penale la truffa– che coinvolse decine di vip e continua a essere archiviata dopo la morte del broker – resta senza colpevoli, il civile inizia a ricostruire le responsabilità residue.

Il testamento di Bochicchio: 230 milioni di euro di debiti
Massimo Bochicchio quando fu arrestato (Ansa)

E' stata depositata la sentenza di estinzione del reato per la morte del broker che aveva truffato l'ex allenatore dell'Inter Antonio Conte. Secondo i giudici è probabile che gli eredi rinunceranno all’eredità date le altissime richieste di risarcimento.

La caccia dei fratelli Conte a Bochicchio. «E' sbarcato in un aeroporto militare»
Il luogo dell'incidente dove ha perso la vita Massimo Bochicchio (Ansa)

Tra il 2020 e il 2021 Daniele e Antonio hanno cercato in tutti i modi di scoprire i movimenti del trader morto a Roma il 19 giugno scorso. Nelle conversazioni intercettate dalla Guardia di finanza, vengono ricostruiti anche clienti e soci del titolare di Kidman e Tiber. Tra gli investitori ci sarebbe stato uno «della ndrangheta che avrebbe investito tramite un prestanome, oltre che un soggetto vincitore del Superenalotto».

Spese per 107.000 euro ogni mese: i lussi di Bochicchio grazie alle truffe
Ansa
I raggiri a vip e sportivi permettevano al broker di condurre una vita da nababbo. Come confermano le carte per la separazione voluta dalla moglie: tra ville, colf, vestiti e vacanze le uscite annuali superavano il milione.
Ricchi monegaschi e uomini di banca. Attorno a Bochicchio c’erano molti soci
Massimo Bochicchio (Ansa)
Il broker aveva fondato aziende in Italia e Gran Bretagna. Accanto al suo nome, c’erano pezzi grossi di vari ambienti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy