La Meloni interviene dopo i ballottaggi: «Avanti con premierato e autonomia, entrambe le riforme le voleva persino la sinistra». Il Nazareno lancia un’Opa sul campo largo, che diventa «progressista». Inglobando il M5s.
Nel 2019 Francesco Boccia aveva architettato un decentramento che avrebbe suddiviso l’Italia in venti piccole repubbliche (bocciato anche dalla Cgil). Oggi, invece, predica l’esatto contrario.
Il nuovo sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone (Imagoeconomica)
Il centrosinistra vince ma non sfonda nei ballottaggi per le comunali: tra i capoluoghi tiene Firenze, Bari, Cremona, Campobasso e conquista Perugia, Potenza e Vibo. La coalizione di governo esulta con Adriana Poli Bortone e a Rovigo, Urbino, Vercelli e Caltanissetta.
Il centrodestra vince tutti i ballottaggi tranne a Vicenza, dove il candidato di sinistra la spunta per appena 500 voti e dopo aver preteso che i dirigenti del partito girassero alla larga. Male anche le ammucchiate con i 5 stelle. Fenomeno Bandecchi a Terni.