avventura

K.I.S.S. | Marinaio del cielo

Schivo, un po' secchione ma con tanto, tantissimo coraggio e voglia di navigare. Oggi parliamo di Francesco De Pinedo, uno dei più celebri trasvolatori italiani.

K.I.S.S. | Campione di fuga

Pilota, esploratore, soprattutto imprendibile fuggiasco. Oggi parliamo dell'uomo che fu anche l'unico aviatore del Kaiser in Cina.

Celestino Usuelli: storia del «milanese volante»
Il pioniere del volo aerostatico e dei dirigibili Celestino Usuelli (Getty Images)

Di professione commerciante, fu alpinista e pioniere del volo aerostatico. Tra i primi costruttori di dirigibili, volò da Torino a Milano con passeggeri a bordo. Le sue imprese fecero sognare l'Italia della «Belle époque» e del progresso scientifico alla conquista del cielo.

Cosa mettere in valigia quest'estate
iStock

Dall'altoparlante bluetooth per cantare dentro e fuori dalla doccia allo smartwatch con cui affrontare la natura selvaggia. Sessanta prodotti da portare con sé per la vacanza perfetta.

Lo speciale contiene gallery fotografiche.

Continua a leggereRiduci
Labirinti e avventura, alla scoperta degli sport di orientamento
iStock
  • Anche se poco conosciute, sono a tutti gli effetti discipline agonistiche e con una propria federazione, la Fiso. Si praticano tra i boschi, sui prati, ma anche nei centri abitati, in bici, a cavallo e in acqua. A inventarli furono i norvegesi più di 100 anni fa. In Italia si contano oltre 9.000 tesserati. In tutto il mondo appassionano 3 milioni di persone.
  • Dalle battaglie tra amici alle competizioni tra squadre: il softair, la guerra simulata a colpi di proiettili di plastica, è diventato uno sport vero e proprio.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy