astronaut

Da Nixon alla Luna: formidabile quell’anno
Ansa
Nel 2019 ogni giorno ci offrirà una ricorrenza importante. Tutte datate 1969, quando l'uomo fa il primo passo sul nostro satellite, il presidente del Watergate entra alla Casa Bianca, il rock esplode a Woodstock e l'Italia inizia ad avere paura del terrorismo.
Sbarco sulla Luna: la sfida che confermò agli astronauti l’esistenza di Dio
I protagonisti di una delle più grandi avventure dell'uomo hanno commemorato nelle loro missioni i due misteri del cristianesimo. Tre uomini chiave, hanno infatti permesso all'uomo di raggiungere questo risultato con il programma Apollo: John Kennedy, cattolico, che ha lanciato la sfida spronando l'opinione pubblica con il suo celebre discorso del 25 maggio 1961; John Houbolt, cristiano metodista che ha sviluppato il rendez-vous in orbita lunare e infine Werner von Braun, cristiano luterano che sviluppò la tecnologia del più grande razzo vettore mai costruito, il Saturno V.
Grottaglie come Cape Canaveral per non avere un'altra Ilva in Puglia
Ansa

La notizia dell'accordo siglato il 6 luglio tra l'Agenzia spaziale italiana e la Virgin Galactic di Richard Branson per ampliare la collaborazione sui futuri voli suborbitali ha fatto il giro del mondo in meno di una notte. L'obiettivo è rilanciare il sito aeroportuale dove già si fa ricerca aeronautica. La Regione cerca fondi per ampliare l'occupazione ed evitare che l'indotto vada in crisi come è accaduto a Taranto.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy