asse

L’asse dell’Unione si sposta a destra ma i burocrati provano a galleggiare
I leader europei durante una discussione a Bruxelles (Ansa)
Se si esclude Madrid e poche altre Capitali, la sinistra è passata di moda. L’attuale dirigenza e il capo della Commissione dovrebbero prenderne atto. Al momento però preferiscono l’arrocco e le vecchie ricette.
L’asse Mosca-Pechino pende verso l’Asia ma può frenare i piani yankee sulle tariffe
XI Jinping e Vladimir Putin (Ansa)
Seppur meno forte di quanto sembri, l’alleanza sino-russa incide sui progetti degli States e sui loro rapporti con Ue e Stati sunniti.
Asse Emiliano-Fi sui porti pugliesi
Michele Emiliano (Imagoeconomica)
Dopo l’addio di Patroni Griffi all’Autorità dell’Adriatico meridionale parte la caccia al successore. Il governatore vuole un’authority unica, ma Roma ha voce in capitolo.
Piroetta Ue: asse coi russi a Panama
Ursula von der Leyen (Ansa)
Pur di non collezionare solo flop e ottenere norme più severe sulla pubblicità al tabacco, la Commissione alla Cop 10 si è alleata con Mosca. Colpita da anni da sanzioni europee.
Putin beffa l’Occidente e rinsalda l’asse del male
Vladimir Putin (Getty Images)

Inseguito da un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra, Vladimir Putin, dopo l’invasione dell’Ucraina, avrebbe dovuto essere - per lo meno nelle intenzioni dei giudici dell’Aja e dei Paesi che ne fanno parte - un reietto. Impossibilitato a viaggiare, pena l’arresto immediato, e privato di tutte le relazioni internazionali con il resto del mondo.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy