andrea zhok

«No, non possiamo chiudere il capitolo della pandemia»
Il filosofo Andrea Zhok: «Le ingiustizie di quella stagione devono ancora essere sanate. Cosa peggiore, l’esperimento autoritario che allora si aprì in Occidente rischia di essere solo agli inizi».
Il fanatismo occidentale uccide l’Occidente
Getty Images
La cultura woke mostra segni di cedimento, ma è un errore darla per vinta. Come spiega Andrea Zhok nel suo libro: «Il politicamente corretto è strutturato e muove soldi, durerà. Archetipo dell’intolleranza, altro non è che il fondamentalismo della nostra civiltà».
«Progressisti scatenati contro la famiglia, che è l’ultimo vincolo»
Andrea Zhok (Ansa)
Andrea Zhok spiega: «Ciò che c’è più avanti, il futuro, non è per forza meglio. L’attacco ai valori mira a lasciare in piedi solo i rapporti contrattuali».
I medici fuggiti ritornino in Ucraina. Magari assieme alle nostre virostar
(Ansa)
Il popolo che soffre non va abbandonato. L’Italia invece ha fatto a meno dei dottori non vaccinati erigendo la scienza a religione.
«I politici paiono non avere idea di qual è la vera posta in gioco»
Andrea Zhok (Imagoeconomica)
Il filosofo Andrea Zhok: «Viviamo un paradosso: ai tempi dell’Urss nessuno credeva alla “Pravda”, ora il velo della libertà occulta nuove forme di manipolazione. E persino le élite sono diventate vittime della loro stessa propaganda».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy