afghanist profughi

  • Mohammad Akbor ci accompagna tra i campi della regione di Nangarhar al confine con il Pakistan, dove la coltivazione di papavero è la prima attività economica. «Se trovassimo una soluzione alternativa smetteremmo ma ora non possiamo. La nostra vita dipende dall’oppio».
  • A Kabul la vita scorre tra le preoccupazioni per la scarsità di cibo, la poca corrente elettrica, la svalutazione della moneta locale, la disoccupazione e l'impossibilità di prelevare i propri soldi.

Lo speciale contiene due reportage esclusivi e una gallery fotografica.

Uccisi due capi Isis. Biden teme attentati sul suolo americano
L'arrivo all'aeroporto internazionale di Washington Dulles a Chantilly in Virginia di alcuni profughi afghani (Ansa)
  • Uno dei bersagli sarebbe la «mente» del raid all'aeroporto. Il timore degli 007: possibili terroristi infiltrati tra i profughi.
  • A giugno 17 organizzazioni sollecitarono una via d'uscita per i collaboratori Nato. La richiesta di intervento inoltrata alle cancellerie continentali e anche al Quirinale.
  • I massimi vertici militari di Cina e Stati Uniti hanno ripreso a parlarsi per gestire la crisi. Il premier italiano sentirà Xi Jinping, attesa per la decisione di Pechino sul summit.

Lo speciale contiene tre articoli.

«La lista dei fuggitivi in mano ai talebani». Il presidente traballa
Donald Trump (Ansa)
  • Uno scoop di «Politico» affossa Joe Biden, che crolla nei sondaggi. Contro di lui si scatena Donald Trump, ma anche lo stato maggiore dem.
  • Sale a 200 morti e 200 feriti il bilancio del devastante attentato all'aeroporto di Kabul di giovedì. Sarebbe stato solo uno il kamikaze. Rientrato l'ultimo C-130 italiano. Roma prova a far muro contro la richiesta americana di riaprire il centro d'accoglienza in Sicilia.

Lo speciale contiene due articoli.

Le lacrime di coccodrillo di Biden mostrano un’America senza leader
Joe Biden (Getty Images)
Il presidente Usa piange sul sangue versato in Afghanistan e promette una vendetta del tutto velleitaria. La realtà è che ha combinato un disastro che l'intero Occidente è destinato a pagare per i prossimi anni.
Sull’Afghanistan aleggia la guerra civile come in Siria. Russia ago della bilancia
Sergej Lavrov (Getty Images)
Il Paese rischia di essere dilaniato dalle fazioni mentre la Cina espande il suo dominio. Uno scenario che Mosca non può tollerare. Oggi Sergej Lavrov incontra Mario Draghi e Luigi Di Maio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy