Torna in scena «Se dicessimo la verità», l’opera-dibattito sulla legalità

True
Torna in scena «Se dicessimo la verità», l’opera-dibattito sulla legalità
content.jwplatform.com

Dal 27 febbraio al 3 marzo al Piccolo Teatro di Milano sarà possibile assistere a Se dicessimo la verità, l’opera-dibattito sulla legalità di Emanuela Giordano e Giulia Minoli, che debuttò nella stagione 2011 al Teatro di San Carlo di Napoli.

Fin da subito, questa forma teatrale di studio e di impegno civile ha conquistato le platee, creando grandi entusiasmi e partecipazione tra i giovani delle scuole di tutti i gradi che sono spesso tornati a vedere uno spettacolo in continuo aggiornamento ed evoluzione. «Insieme con Emanuela Giordano, ogni anno c’è un’evoluzione drammaturgia in questo progetto: Un lavoro di studio di storie che ci accompagnano e che danno la possibilità ai ragazzi e al pubblico di riconoscere da che parte stare» ha dichiarato Giulia Minoli, Fondatrice dell’Associazione Crisi Come Opportunità nonché co-autrice dello spettacolo.

Dal 27 febbraio al 3 marzo lo spettacolo sarà in scena al Piccolo Teatro di Milano, dopodiché la tournée 2024 proseguirà a Buccinasco, Firenze, Cecina, Terni, Crotone, Roccella Ionica e Torino.

Affiliato dell’Isis catturato a Napoli. «Il suo obiettivo erano gli ebrei»
L'interno della sinagoga di Napoli dove un marocchino affiliato all'Isis stava progettando un attentato (Ansa)
Da mesi le forze dell’ordine controllavano un marocchino che dava segni di radicalizzazione e adesione al Califfato: quando ha fatto un sopralluogo alla sinagoga è scattato il blitz. Scriveva: «Mi porto il ferro».
Il clandestino non  può essere espulso nemmeno se aggredisce i poliziotti
Nel riquadro, pusher e clienti al quartiere Quarticciolo di Roma ripresi dalle telecamere della Polizia (Polizia di Stato)
Non convalidato il fermo di un clandestino che aveva aggredito gli agenti per aiutare un pusher. E Gualtieri paga i «resistenti».
Su Elon «benedizione» di Jp Morgan: «Quel ragazzo è il nostro Einstein»
Jamie Dimon, ceo di Jp Morgan (Ansa)
Il ceo Jamie Dimon da Davos: «Voglio aiutarlo». Arabi pronti a investire in TikTok.
La sinistra guarda il braccio di Musk e non vede chi sono i veri oppressori
Elon Musk e Conchida De Gregorio (Ansa)
Un tempo osannato, Elon ora è additato da «nazista», come chiunque si opponga ai progressisti. I quali, da ferventi atlantisti, sono diventati antiamericani. Per loro non contano le idee che hai, ma dove ti collochi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy