Il testamento di Marco Polo e il processo ai Templari rivivono nelle «copie perfette» di Scrinium

True
Il testamento di Marco Polo e il processo ai Templari rivivono nelle «copie perfette» di Scrinium
Scrinium
  • La Cosmografia di Claudio Tolomeo ma anche gli archivi vaticani e la richiesta di annullamento del matrimonio tra Enrico VIII e Caterina d'Aragona: sono questi solo alcuni dei progetti di questa realtà tutta italiana che riproduce alla perfezione i documenti del nostro passato.
  • Il testamento di Marco Polo, unico documento che narra le sue vicende, è stato appena analizzato e reso disponibile in molteplici copie.
  • Gli atti del processo dei Templari sono stati riprodotti in 799 copie e riportano le testimonianze di 72 personaggi oltre al perdono concesso al capo del Tempio Jaques de Molay.
  • Novantadue delle 100 cantiche raccontate da Dante e illustrate da Sandro Botticelli sono finalmente a disposizione degli amanti di una delle opere più simboliche della storia italiana.
  • Grazie a una collaborazione con il Sacro Convento e l'Arcidiocesi di Spoleto sono stati portati nuovamente alla luce tre documenti recanti la firma di San Francesco d'Assisi.
  • L'atto che diede inizio allo scisma dell'Inghilterra dalla Chiesa di Roma è solo una delle testimonianze «clonate» da Scrinium per l'Archivio del Vaticano.

Lo speciale contiene 6 articoli e gallery fotografiche.

Il Pd vuol fare diventare tutti italiani ma minimizza il vilipendio al Tricolore
Katharina Zeller (Ansa)
La sinistra corre a difendere Katharina Zeller, prima cittadina di Merano. La quale, almeno, sbatte in faccia la realtà ai compagni: le differenze culturali esistono. E per cancellarle non basta un secolo, figuriamoci un referendum.
Nella lista della Salis spunta un indagato per furto di corrente
Silvia Salis (Ansa)
Matteo Zedda, candidato civico, avrebbe allacciato l’impianto del dehor del suo ristorante a quello di un parco pubblico.
Lollobrigida: «Faremo ancora più male alle agromafie»
Francesco Lollobrigida (Imagoeconomica)
  • Il ministro per la Sovranità alimentare: «Il disegno di legge sull’agropirateria tutela lavoro e legalità. Da noi interventi concreti mentre il Pd fa referendum contro le sue stesse norme. Il terzo mandato? Questione tecnica, non politica, la coalizione è salda».
  • Nestlé ha deciso di eliminare l’etichettatura da sempre contestata dall’Italia.

Lo speciale contiene due articoli

«Noi facciamo da soli»: l’Italia si sfila dal piano pandemico Oms
Robert F. Kennedy (Ansa)
Roma si astiene sul nuovo Trattato approvato ieri. Le ratifiche avverranno a livello nazionale: perché entri in vigore, ne servono 60. Le virostar piagnucolano. Robert F. Kennedy ai Paesi partner: «Oms moribonda, mollatela».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy