Il testamento di Marco Polo e il processo ai Templari rivivono nelle «copie perfette» di Scrinium

True
Il testamento di Marco Polo e il processo ai Templari rivivono nelle «copie perfette» di Scrinium
Scrinium
  • La Cosmografia di Claudio Tolomeo ma anche gli archivi vaticani e la richiesta di annullamento del matrimonio tra Enrico VIII e Caterina d'Aragona: sono questi solo alcuni dei progetti di questa realtà tutta italiana che riproduce alla perfezione i documenti del nostro passato.
  • Il testamento di Marco Polo, unico documento che narra le sue vicende, è stato appena analizzato e reso disponibile in molteplici copie.
  • Gli atti del processo dei Templari sono stati riprodotti in 799 copie e riportano le testimonianze di 72 personaggi oltre al perdono concesso al capo del Tempio Jaques de Molay.
  • Novantadue delle 100 cantiche raccontate da Dante e illustrate da Sandro Botticelli sono finalmente a disposizione degli amanti di una delle opere più simboliche della storia italiana.
  • Grazie a una collaborazione con il Sacro Convento e l'Arcidiocesi di Spoleto sono stati portati nuovamente alla luce tre documenti recanti la firma di San Francesco d'Assisi.
  • L'atto che diede inizio allo scisma dell'Inghilterra dalla Chiesa di Roma è solo una delle testimonianze «clonate» da Scrinium per l'Archivio del Vaticano.

Lo speciale contiene 6 articoli e gallery fotografiche.

Obblighi Ncc, interviene la Consulta. Bocciato il decreto Salvini pro taxi
Ansa
La Corte costituzionale accoglie il ricorso della Calabria: la competenza è delle Regioni.
Auto contro la folla in Francia: dieci feriti sull’isola d’Oléron
iStock
Un uomo ha travolto pedoni e ciclisti gridando «Allahu Akbar» sull’isola d’Oléron, nella Francia occidentale. Dieci feriti, tre gravi. Arrestato dopo aver tentato di incendiare l’auto con bombole di gas. Indagine per tentato omicidio, esclusa per ora la pista terroristica.
Mattarella insiste sulla difesa Ue
Sergio Mattarella (Ansa)
Nel giorno in cui si celebrano le forze armate, il presidente ricorda i caduti che si sono sacrificati per l’Italia. Poi invoca per l’ennesima volta l’unione degli eserciti.
Neppure il baratro frena Bruxelles. Nuovi obiettivi green entro il 2040
Gilberto Pichetto Fratin (Ansa)
I ministri dell’Ambiente dei 27 si sono riuniti ieri per cercare un accordo sulla modifica alla legge sul clima Si parte dalla proposta di ridurre del 90% le emissioni nei prossimi 15 anni. Sì condizionato della Meloni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy