La Russia avvisa Musk e l’America. «I vostri satelliti sono bersagli»

La Russia avvisa Musk e l’America. «I vostri satelliti sono bersagli»
(Ansa)
  • Il ministero degli Esteri denuncia la «tendenza pericolosa all’uso militare di infrastrutture spaziali civili» Il capo di stato maggiore Usa, Mark Milley: «Nessuno può vincere, è difficile che Kiev cacci le forze di Vladimir Putin».
  • La polizia federale ha perquisito, in due occasioni, l’università del Delaware per scovare nuovi documenti classificati in possesso del presidente statunitense.

Lo speciale contiene due articoli.

Isis e nuove milizie. Se la Siria esplode rischiamo anche noi
L'attentato alla chiesa di Damasco del 22 giugno (Ansa)
  • L’attentato alla chiesa di Damasco è opera di un gruppo appena nato. I negoziati con Israele e le ambiguità del leader Al Sharaa.
  • L’esperta Elisa Garfagna: «Oggi lo Stato islamico si concentra su Africa e Medio Oriente. I terroristi sfruttano l’Intelligenza artificiale e la conoscenza dei social. Il loro target sono gli adolescenti. Obiettivo: radicalizzare e reclutare».
  • Nell’agosto 2023 lo Stato islamico ha annunciato l’insediamento di un nuovo comandante: Abu Hafs al-Hashimi al-Qurashi. La nomina è stata resa pubblica tramite un messaggio audio diffuso dalla macchina propagandistica jihadista, nel quale il nuovo portavoce del gruppo, Abu Hudhayfah al-Ansari, ha proclamato la sua lealtà al nuovo «califfo».

Lo speciale contiene tre articoli.

Dimmi La Verità | Fabio Amendolara: «La decisione choc di un giudice sull'immigrazione»

Ecco #DimmiLaVerità del 7 luglio 2025. Il nostro Fabio Amendolara racconto l'ultima decisione choc di un giudice sull'immigrazione.

content.jwplatform.com

Ne sono appena nate altre tre. Annunciano nobili scopi, ma vogliono solo far fuori Elly.

Trasporti sotto attacco: la guerra cyber che paralizza l’Europa
iStock

Nel 2024 si è registrata un’impennata di attacchi informatici contro infrastrutture strategiche: aeroporti, porti e ferrovie nel mirino di campagne ostili. L’Italia è tra i bersagli più colpiti: resta fanalino di coda negli investimenti in sicurezza. La nuova direttiva NIS2 impone una svolta, ma il tempo stringe

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy