- Il vicepremier in visita negli Stati Uniti cerca il sostegno della Casa Bianca contro l'Ue: «Ci serve la flat tax. Con il presidente condividiamo idee sulla Libia e sulla prepotenza di Pechino». Sul tavolo anche la fine della collaborazione con l'Iran e il sì agli F35.
- Così il leghista ha spiazzato Enzo Moavero Milanesi. Il ministro degli Esteri parla di pace con Teheran mentre il lumbard lo scavalca.
- I creatori del marchio Ermanno e Toni Scervino: «Se perderemo l'artigianalità, faremo sparire il made in Italy. Ora puntiamo su India, Sud America e Africa».
- Sulle passerelle vince la morbidezza. Il settore ha perso il 26% del fatturato in un anno. Carlo Capasa: «Presenteremo al governo un piano per il Recovery fund». Le sfilate di Milano cercano di ripartire con 124 eventi.
Lo speciale comprende due articoli.
Mercenari italiani in Congo nel 1966. Da sinistra Varani, Simonetti, Ciccodicola e Robert Muller (courtesy Ippolito Edmondo Ferrario)
La storia e le immagini dei mercenari italiani che parteciparono alle lotte durante la crisi del Congo, coinvolti nella guerra civile interna seguita alla decolonizzazione alla quale si erano sovrapposte le pressioni internazionali delle due superpotenze al culmine della Guerra fredda.