La Procura di Roma ha chiarito che il nostro servizio sul Miur non è istigazione al suicidio né violazione del segreto d'ufficio. Eppure invidiosi e indignati di professione non smettono di pescare nel torbido. Strumentalizzando il gesto estremo di una donna.
È il piatto italiano più discusso e amato e anche quello più imitato al mondo. Non c'entrano né la Carboneria né i carbonai. Soprattutto non è di origine laziale. Ma è l'invenzione di un cuoco bolognese che la servì a Riccione nel 1944 a un comando alleato.