«Rivelo le solitudini dei tennisti d’antan più poveri, più liberi»

«Rivelo le solitudini dei tennisti d’antan più poveri, più liberi»
ANSA
Matteo Codignola ha scritto di uno sport che può tramutarsi in malattia: «Ispirato da una valigia con foto di baroni, dandy, zingari della racchetta. Tra una partita e l'altra, i tennisti di allora parlavano. Molto. Oggi tutto è deciso dagli sponsor, dai team, dai manager. Una gabbia impenetrabile. Ci sono il match e la conferenza stampa. Stop».
Non si evitano le alluvioni con le follie green
Ansa
  • I danni da maltempo in Emilia Romagna e Toscana sono stati arginati grazie alla manutenzione dei fiumi e alle opere idrauliche. Come lo scolmatore di Pontedera, lungo 28 km, che ha permesso di ridurre la piena dell’Arno salvando le città dagli allagamenti.
  • Vigili del fuoco bloccati in garage dai diktat verdi. La denuncia del comitato locale.

Lo speciale contiene due articoli.

L’Ue sposa la linea italiana sui migranti: necessari hub e lista dei Paesi sicuri
Albania, migranti sbarcati dalla nave «Lybra» al porto di Shengijn (Ansa)
Ursula entra nella partita tra toghe e Chigi auspicando la nascita di centri per i rimpatri e allargando l’elenco degli Stati d’approdo.
Donald a gamba tesa su Biden per gli atti firmati dall’autopen: «Sono da annullare»
Joe Biden (Ansa)
Il tycoon vuole invalidare i documenti del predecessore siglati col dispositivo meccanico, inclusa la grazia al figlio Hunter.
«Con il ritorno del gas dalla Russia meno costi per la nostra industria»
Aldo Chiarini (Imagoeconomica)
L’esperto Aldo Chiarini: «In un contesto di ritrovata pace, sarebbe positivo per l’Italia se riprendessero i flussi, anche se non saranno più ai livelli di un tempo. Ora c’è chi sta delocalizzando dove l’energia è più conveniente».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy