Rai, Pro Vita e Famiglia: «Volgarità e teoria del gender in fascia protetta. Rete ammiraglia senza pudore»

Rai, Pro Vita e Famiglia: «Volgarità e teoria del gender in fascia protetta. Rete ammiraglia senza pudore»
Serena Bortone, conduttrice di Oggi è un altro giorno (Ansa)

«Pinocchio è un essere ermafrodito e non è un uomo? Da mamma chioccia a mamma degenere Rai. Alessandro Cecchi Paone e l'ospite in collegamento la scrittrice Emma Dante attraverso la rilettura delle favole in salsa Lgbtqi+ sono riusciti a veicolare volgarità, messaggi scandalosi e teoria del gender nel pomeriggio di Raiuno, calpestando il diritto dei bambini ad essere tutelati dall'esposizione a temi osceni». È la nota di Pro Vita e Famiglia onlus, dopo la rivisitazione delle fiabe in fascia pomeridiana andata in onda sulla Rai durante la trasmissione Oggi è un altro giorno condotta da Serena Bortone.

«Deve finire questo sperpero di soldi dei contribuenti per fare pubblicità all'ideologia gender. Ci mancava la bella addormentata femminista e in chiave saffica per farci capire definitivamente che la rete Ammiraglia ormai è spudoratamente arcobaleno e non ha più pudore né remore né rispetto di chi gli paga il canone. La commissione di Vigilanza non ha nulla da dire? Si è trattato di una vergognosa forma di indottrinamento, senza alcun contraddittorio, e sulle pelle di minori esposti a oltraggiosi messaggi» ha concluso Jacopo Coghe, vice presidente di Pro Vita e Famiglia.

L’Europa sa soltanto rinviare. «Per una missione navale serve l’accordo di 27 Paesi»
Getty images
Il portavoce dell’esecutivo Ue gela le aspettative dell’Italia. E all’Europarlamento il pacchetto migranti è bloccato. Pessimismo in vista del Consiglio del 28 settembre.
  • L’Italia può cambiare rotta sulla gestione dei flussi riformando il sistema della cooperazione. Basta invertire le percentuali di spesa tra progetti multilaterali e bilaterali. Così da destinare i soldi ai Paesi di partenza.
  • Il leader M5s sfila sull’isola e punge la sinistra: «È per l’accoglienza indiscriminata» La replica: «Sembra Giorgia Meloni». Matteo Piantedosi: «Le persone pericolose vanno negli hub».

Lo speciale contiene due articoli

Accolgono tutti, però non nelle loro regioni rosse
Stefano Bonaccini (Ansa)

Sono lontani i tempi in cui Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, si faceva fotografare con i profughi afghani appena arrivati da Kabul e, dal suo profilo Facebook, assicurava che l’accoglienza della Regione da lui guidata non si sarebbe fermata. All’epoca, si rallegrava perché l’indomani sarebbero giunte altre famiglie in fuga dalla guerra.

Mediobanca, il duello arriva fino in Bce. E l’esecutivo si sfila
Alberto Nagel (Imagoeconomica)
Presentata la lista del cda di Piazzetta Cuccia. Si delinea la sfida con Delfin in assemblea. La maggioranza frena sul ddl Capitali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings