Rai, Pro Vita e Famiglia: «Volgarità e teoria del gender in fascia protetta. Rete ammiraglia senza pudore»

Rai, Pro Vita e Famiglia: «Volgarità e teoria del gender in fascia protetta. Rete ammiraglia senza pudore»
Serena Bortone, conduttrice di Oggi è un altro giorno (Ansa)

«Pinocchio è un essere ermafrodito e non è un uomo? Da mamma chioccia a mamma degenere Rai. Alessandro Cecchi Paone e l'ospite in collegamento la scrittrice Emma Dante attraverso la rilettura delle favole in salsa Lgbtqi+ sono riusciti a veicolare volgarità, messaggi scandalosi e teoria del gender nel pomeriggio di Raiuno, calpestando il diritto dei bambini ad essere tutelati dall'esposizione a temi osceni». È la nota di Pro Vita e Famiglia onlus, dopo la rivisitazione delle fiabe in fascia pomeridiana andata in onda sulla Rai durante la trasmissione Oggi è un altro giorno condotta da Serena Bortone.

«Deve finire questo sperpero di soldi dei contribuenti per fare pubblicità all'ideologia gender. Ci mancava la bella addormentata femminista e in chiave saffica per farci capire definitivamente che la rete Ammiraglia ormai è spudoratamente arcobaleno e non ha più pudore né remore né rispetto di chi gli paga il canone. La commissione di Vigilanza non ha nulla da dire? Si è trattato di una vergognosa forma di indottrinamento, senza alcun contraddittorio, e sulle pelle di minori esposti a oltraggiosi messaggi» ha concluso Jacopo Coghe, vice presidente di Pro Vita e Famiglia.

Scatta l’inchiesta sul cubo di Firenze
«Cubo» a Firenze (Ansa)
La Procura apre un fascicolo dopo il caso sollevato dalla «Verità». Ora verificherà violazioni e omissioni che hanno permesso al «mostro» di spuntare in pieno centro.
Ennesimo scacco al Comune di Milano: «Violato il Codice dei beni culturali»
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala (Ansa)
La relazione dell’urbanista Alberto Roccella, consulente dei pm: «Competenze illegittime alla Commissione paesaggio».
Francesi furiosi: «Bayrou e Macron a casa»
Emmanuel Macron (Getty Images)
Il popolo insofferente alle ricette (austere) per contenere il debito. L’ipotesi di una nuova ondata di gilet gialli.
content.jwplatform.com

«Altro che cultura: il Leoncavallo è stato per decenni sinonimo di abusi e violenze». Con queste parole l’onorevole Riccardo De Corato, esponente di Fratelli d’Italia e figura storica della destra milanese, commenta la questione dello sgombero del centro sociale. A suo giudizio, l’ipotesi di trasferire la struttura nell’area del Corvetto è particolarmente preoccupante, poiché il quartiere è già segnato da una forte presenza criminale e da gravi problemi di sicurezza.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy