Quota 100, chi vuole lavorare ci rimetterà

Quota 100, chi vuole lavorare ci rimetterà
ANSA
Il governo studia delle penalizzazioni contributive per i soggetti orientati a intraprendere un'attività dopo la pensione. Claudio Durigon: «Così si tutela la staffetta generazionale». Sulla pace fiscale Matteo Salvini punta al limite di 500.000 euro per il «saldo e stralcio dei debiti».
La Germania ha fretta di riarmarsi: chiesta la deroga al Patto di stabilità
Friedrich Merz (Getty Images)
  • Il futuro governo non c’è ancora, ma il futuro cancelliere Merz scalpita e presenta i nuovi ministri: tutte figure scialbe e suoi fedelissimi. Ribadita la stretta sui migranti: «Faremo respingimenti massicci».
  • Popolari a congresso oggi e domani. Tajani presenta una risoluzione sull’industria europea: «Bisogna invertire la rotta sul Green deal». Attesa anche la Von der Leyen.

Lo speciale contiene due articoli.

Bruxelles nasconde le carte sul voto annullato in Romania
Ursula von der Leyen (Getty Images)
Un think tank aveva chiesto di vedere i documenti sull’indagine che la Commissione sta svolgendo in base al Digital service act.
Gli energivori fanno litigare imprese e Chigi
Antonio Gozzi (Imagoeconomica)
Le aziende con alti consumi di luce e gas spingono Confindustria a chiedere al governo più aiuti rispetto a quanto previsto nel decreto Bollette, anche se da anni godono di sovvenzioni e incentivi. Posizione che spacca in due viale dell’Astronomia.
Sberla del Tar alle Ong pro migranti. «Legittimi i fondi italiani alla Libia»
(Ansa)
Respinti anche i ricorsi che contestavano le valutazioni dell’Oim alla base dei rimpatri.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy