Pro Vita & Famiglia: «Emendamento su cannabis light "Manovra ideologica" sulla salute degli italiani»

Pro Vita & Famiglia: «Emendamento su cannabis light "Manovra ideologica" sulla salute degli italiani»
Ansa

«L'emendamento sulla cannabis light nella legge di stabilità, per legalizzare la vendita al pubblico di derivati della cannabis che non superino lo 0,5% di principio attivo, trasformerebbe la Finanziaria in una 'Manovra ideologica' fatta sulla salute delle persone, soprattutto degli adolescenti. Come la mettiamo col rispetto della Costituzione e della legalità poi? Se queste sono le priorità per la nostra nazione, con la disoccupazione ad altissimi livelli, la mancanza di investimenti sul capitale umano, le aziende che chiudono e i tanti abusi contro cui intervenire, gli italiani non possono dormire sonni tranquilli» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia. «Non si può accettare e si deve stigmatizzare immediatamente il principio che per fare cassa, lo Stato accetti che tanti giovani si avvicinino all'uso della droga e allo sballo come soluzione» hanno concluso Brandi e Coghe.

Caro Onorato, il suo centro è «sesso e samba»?
Alessandro Onorato (Imagoeconomica)

Caro Alessandro Onorato, caro assessore di Roma nonché candidato leader del nuovo centro del centrosinistra, le scrivo per farle i complimenti per l’idea davvero originale: a parte Renzi, Calenda, Beppe Sala, Ernesto Ruffini e Luigi Marattin, in effetti, a fare il leader del nuovo centro del centrosinistra non ci aveva pensato ancora nessuno.

Pechino si rafforza in Africa investendo nel settore della sicurezza
Xi Jinping (Ansa)
L’espansione delle attività di sicurezza della Cina nel continente africano fa parte della geostrategia di Pechino per consolidare il suo ruolo nella sicurezza globale.
content.jwplatform.com

Green deal, riarmo, corruzione. Sono tempi duri per i socialisti europei.

«Le campagne contro il vino fanno più male dei dazi Usa»
Riccardo Cotarella (Imagoeconomica)
Il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella: «Tariffe al 10% sono sostenibili. Attacchi e disinformazione vengono portati avanti da giganti del cibo, che vogliono indebolire il mondo agricolo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy