Pro Vita & Famiglia: «Emendamento su cannabis light "Manovra ideologica" sulla salute degli italiani»

Pro Vita & Famiglia: «Emendamento su cannabis light "Manovra ideologica" sulla salute degli italiani»
Ansa

«L'emendamento sulla cannabis light nella legge di stabilità, per legalizzare la vendita al pubblico di derivati della cannabis che non superino lo 0,5% di principio attivo, trasformerebbe la Finanziaria in una 'Manovra ideologica' fatta sulla salute delle persone, soprattutto degli adolescenti. Come la mettiamo col rispetto della Costituzione e della legalità poi? Se queste sono le priorità per la nostra nazione, con la disoccupazione ad altissimi livelli, la mancanza di investimenti sul capitale umano, le aziende che chiudono e i tanti abusi contro cui intervenire, gli italiani non possono dormire sonni tranquilli» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia. «Non si può accettare e si deve stigmatizzare immediatamente il principio che per fare cassa, lo Stato accetti che tanti giovani si avvicinino all'uso della droga e allo sballo come soluzione» hanno concluso Brandi e Coghe.

Mario Somma: «Puntiamo su qualità e autenticità. E facciamo dei capi con il carbonio»
Mario Somma
Il co-fondatore della Somma&C: «Lo scorso anno abbiamo fatturato 7 milioni di euro, continuiamo a crescere. A giugno porteremo a Pitti dei capi imbottiti rivoluzionari. E voglio aprire un negozio monomarca a Milano».
Un atto ribelle contro la decadenza. Dieci anni fa il sacrificio di Venner
Dominique Venner (Getty Images)
Lo storico francese aveva meditato molto sul senso dell’elemento imprevisto nella storia, quello che cambia tutti i piani. Dandosi la morte a Notre-Dame, egli ha voluto a sua volta incarnare quel fattore imponderabile.
«Il freddo algoritmo non capirà mai la magia di un libro»
Nel riquadro, Valentina Romano (iStock)
La titolare della Libreria della Natura Valentina Romano: «C’è fame di volumi di qualità. L’ecologia è un filone piccolo, ma ricco di sorprese».
Fbi nella bufera: infiltrati a Capitol Hill e privacy violata
L'assalto a Capitol Hill del gennaio 2021 (Getty Images)
Il Bureau ha spiato illegalmente migliaia di cittadini. E spunta l’accusa: agenti sotto copertura tra gli assalitori del Congresso.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings