Per il disastro dei 60.000 spioni il capro espiatorio si chiama Borrelli

Per il disastro dei 60.000 spioni il capro espiatorio si chiama Borrelli
Luciana Lamorgese (Nicolò Camp::LightRocket via Getty Images)
Luciana Lamorgese smentita: stando alla bozza il Viminale era informata sull'iniziativa di Francesco Boccia. Alla fine di questo pasticcio una testa rischia di saltare e il capo della Protezione civile è il maggior indiziato.
Il conclave più affollato della storia parte con il caso del kenyano escluso
Il cardinale John Njue (Ansa)
  • Il cardinale John Njue accusa: «Non mi hanno invitato». L’arcivescovo di Nairobi: «Falso, è malato e non può viaggiare». Oggi pomeriggio l’«extra omnes», prima fumata verso le 19. Difficilmente sarà quella bianca.
  • Da domani quattro votazioni al giorno fino a sabato, poi l’eventuale pausa di 24 ore. La lingua ufficiale è l’italiano. Autisti, addetti alle pulizie e medici obbligati al silenzio.

Lo speciale contiene due articoli.

Edicola Verità | la rassegna stampa del 7 maggio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 7 maggio con Flaminia Camilletti

Germania, Afd si gode il suicidio del cordone sanitario
Alice Weidel (Ansa)
Alice Weidel: «Dimissioni immediate, non si diventa cancelliere così». E il leader della Csu si schiera contro la messa al bando.
Il governo tedesco nasce zoppo
Friedrich Merz (Getty images)
L’ammucchiata messa in piedi appositamente per tenere Afd fuori dalla stanza dei bottoni naufraga al primo voto sotto i colpi dei franchi tiratori. Friedrich Merz passa soltanto al secondo tentativo: non era mai successo, una macchia indelebile sul suo esecutivo. Weidel al contrattacco dopo il report degli 007: «Cancelliere screditato, torniamo alle urne».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy