Omotransfobia, Conferenza stampa al Senato mercoledì 9 giugno alle ore 13

Omotransfobia, Conferenza stampa al Senato mercoledì 9 giugno alle ore 13

Presentazione del Primo Report sulle violazioni delle libertà fondamentali causate dalle leggi sull'omotransfobia, con Simone Pillon, Lucio Malan, Isabella Rauti e Jacopo Coghe e Maria Rachele Ruiu di Pro Vita & Famiglia.


Pro Vita e famiglia: «Ecco i casi choc usati come clava contro chiunque abbia combattuto e combatta l'ideologia gender».

«Le persone sono state e saranno ancora di più attaccate con il pretesto dell'omotransfobia. Finalmente mercoledì toglieremo la maschera all'agenda LGBTQIA+ e presenteremo i casi che mostrano come l'ideologia transgender – alla base della proposta di legge sull'omotransfobia – produce e produrrà effetti paradossali e nocivi»: ha dichiarato Jacopo Coghe, vice presidente di Pro Vita e Famiglia che con la collega Maria Rachele Ruiu e con i parlamentari Simone Pillon, Lucio Malan e Isabella Rauti terrà la conferenza stampa di presentazione del Primo Report sulle violazioni delle libertà fondamentali causate dalle leggi sull'omotransfobia, mercoledì 9 giugno 2021, ore 13, presso la sala Nassirya al Senato.

«L'omotransfobia, non solo in Italia, è diventata una "clava" utile a colpire chi si oppone all'ideologia gender. Le accuse di "omofobia" e di "transfobia" sono spesso utilizzate come pretesto per attaccare le persone, comprimendo il diritto alla libertà di pensiero e di religione, o per negare altri diritti, anche nell'ambito del lavoro e dell'iniziativa economica privata. Abbiamo raccolto le prove ed è arrivato il momento di renderle pubbliche» ha proseguito e concluso Coghe.

N.B. I giornalisti che vorranno accreditarsi dovranno scrivere a leonardo.bianchi@senato.it

È richiesto un abbigliamento consono e per gli uomini obbligo di giacca e cravatta.

Chicco Testa: «Il Green deal va dichiarato fallito. Ora Meloni inverta la rotta europea»
Chicco Testa (Imagoeconomica)
L’esperto di energia demolisce le politiche dell’Unione a partite dagli Ets: «Sono un prodotto finanziario». Sui dati: «Emissioni mai diminuite ma famiglie e imprese sono in crisi. Anche il Pd faccia autocritica».

Sulle mele si potrebbe scrive un trattato di storia, botanica, medicina, gastronomia. Ab ovo ad mala, dall’uovo alle mele era il motto dei romani a tavola, una mela al giorno toglie il medico di torno recita l’antico adagio che ha molto fondamento perché la mela (vi siete mai chiesti perché si chiama così? Viene dalla radice indoeuropea mal che vuol dire dolce, morbido il che significa che questa rosacea sta con noi da illo tempore) ricca di acqua, carboidrati semplici, pectina e vitamina. Davvero un toccasana. In cucina consente ottime e rapidissime preparazioni. Eccone una per voi.

«Avvenire» predica più tasse sulla casa. Ma Tajani fa da scudo: «Una norma iniqua»
Antonio Tajani (Ansa)
L’organo cattolico appoggia il ritocco della cedolare sugli affitti. Eppure anche la Chiesa riserva diversi immobili ai vacanzieri.
Landini ridotto a rincorrere l’Usb nella gara agli scioperi sulla manovra
Maurizio Landini (Ansa)
Corteo anti legge di bilancio. La Cgil ha perso la spinta propulsiva su Gaza e ci riprova con l’economia: possibili chiusure contro le norme del governo. Ma gli autonomi l’hanno preceduta: serrata il 28 novembre.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy