Omotransfobia, Coghe: «Domani a Bologna nonostante le proteste. Primo successo: Cirinnà e Logiudice in tilt»

Omotransfobia, Coghe: «Domani a Bologna nonostante le proteste. Primo successo: Cirinnà e Logiudice in tilt»
Ansa

«Dopo il Congresso di Verona, non si fermano l'odio e la discriminazione della lobby Lgbt e delle femministe contro di noi. Ci aspettano a Bologna con le solite contro-manifestazioni, d'altronde a loro piacciono le leggi bavaglio e le liste di proscrizione contro le opinioni 'dissidenti'» ha dichiarato Jacopo Coghe, vice presidente del Congresso mondiale delle famiglie di Verona e di Pro Vita e Famiglia che domani, insieme alla collega Maria Rachele Ruiu e al direttore delle campagne di Citinzengo Italia Filippo Savarese sarà proprio nella città del sindaco Merola per un convegno «Si alle leggi sulla famiglia, no alle leggi sull'omotransnegatività» contro il progetto di legge regionale voluto dalle Lobby Lgbt.

«Intanto» - avverte il vice presidente del Congresso mondiale delle famiglie - «un successo già lo abbiamo ottenuto. Cirinnà e Logiudice sono in tilt e stanno affrontando una crisi interna per l'emendamento contro l'utero in affitto che è stato inserito per rendere più accettabile l'inaccettabile progetto di legge dell'Emilia Romagna. È comunque una vittoria del disegno politico del Congresso mondiale delle famiglie, come ammettono gli stessi siti gay. A questo punto il senatore Logiudice insieme alla collega Cirinnà più che protestare contro di noi protestino contro loro stessi, perché non hanno convinto neanche i colleghi».
Coghe prosegue poi con un avvertimento: «Al Bologna Pride, che sarà davanti alla sede della Regione Emilia Romagna per contrastarci, diciamo che non ci fermeranno. Quanto alle femministe di Non una di meno che si preparano anche loro a una grande manifestazione domani sera, possiamo affermare che è triste vedere donne che scendono in campo in difesa della schiavitù di altre donne pagate per prestare uteri in cambio di soldi». «A tutti loro poi» - concludono - «facciamo solo una domanda: ma non vi battevate contro gli stereotipi di genere? E che fate, create a tavolino una categoria di persone che ha tutele superiori e diverse rispetto a tutti gli altri cittadini?».

A cosa “serve” Gesù? Non a risolvere i problemi dell’uomo, ma ad affrontarli
Rizzoli pubblica le lezioni di don Giussani dopo il ’68: il compito della Chiesa è educare a vivere amore, lavoro, cultura e politica.
Non solo chef stellati: da Amendola a Bonucci, infuriano i vip-ristoratori
Claudio Amendola (Ansa)
Chiambretti, critico verso i piatti da tv, è nel settore dal 1998. Abatantuono dal 2013 ha una catena che fa polpette. Sor Giulio ha iniziato molto prima dei «Cesaroni», mentre l’ex Juve ha un locale a Torino.
Donald in pressing su Israele per la tregua a Gaza. Eliminate le sanzioni alla Siria
Ansa
  • Trump lavora per rilanciare gli Accordi di Abramo e spinge Bibi a fermare la guerra. Ma l’ultradestra si oppone. L’Iran ribadisce: il programma nucleare non si fermerà.
  • Voci di possibile rimpasto nel governo ucraino. Zelensky a Roma il 10 e 11 luglio.

Lo speciale contiene due articoli.

Trump incassa la vittoria col Canada: cancellata la tassa sulle big tech Usa
Donald Trump (Getty Images)
La gabella avrebbe colpito colossi come Meta e Amazon, fruttando almeno 1,2 miliardi all’anno. A cui Ottawa ha rinunciato in cambio della ripresa dei negoziati sui dazi. Il commissario Ue Sefcovic oggi a Washington.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy