2025-07-31
Cortina in Wellness: dal 28 al 30 agosto la terza edizione alla vigilia dei Giochi 2026
True
Il fondatore e presidente di Technogym Nerio Alessandri
Dal 28 al 30 agosto Cortina d’Ampezzo diventa capitale del benessere per la terza edizione di Cortina in Wellness. La località ampezzana ospiterà tre giorni di eventi ed esperienze dedicati al wellness, allo sport e alla qualità della vita, in un appuntamento che arriva a 160 giorni dall’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
Promosso dalla Wellness Foundation - l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym, per diffondere la cultura del wellness - l’evento si svolge con il patrocinio di Milano Cortina 2026, del Comune di Cortina d’Ampezzo, della Provincia di Belluno, della Regione Veneto e di Fondazione Cortina. Collaborano Cortina for Us, Cortina R-Evolution e l’Associazione Albergatori di Cortina, con il supporto di Cortina Marketing, dell’Ospedale Cortina come Official Medical Partner e di Technogym come Official Training Partner.
Quella del 2025 sarà un’edizione speciale, l’ultima prima dei Giochi olimpici e paralimpici invernali, che si aprirà il 28 agosto al Grand Hotel Savoia. Alla presentazione interverranno il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente di Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il sindaco Gianluca Lorenzi, Ettore Sansavini (Presidente di GVM Care & Research) e molti altri protagonisti che collaborano con la Wellness Foundation per creare una legacy sociale legata ai Giochi.
«Milano Cortina 2026 rappresenta una grande occasione per diffondere la cultura della salute e della prevenzione e presentare l’Italia come il Paese del benessere e della qualità della vita - afferma Nerio Alessandri -. Saranno un’opportunità preziosa per Cortina, che potrà presentarsi al mondo come una destinazione turistica attenta ai valori dello sport, del wellness e dei sani stili di vita. Sono orgoglioso di collaborare con tanti attori locali per lasciare una legacy duratura e far sì che il wellness diventi un elemento distintivo per Cortina, da vivere a 360°, come in nessun’altra destinazione turistica di montagna».
Il progetto «Cortina in Wellness» ha un duplice obiettivo: promuovere i sani stili di vita tra i residenti e trasformare la località in una vera e propria Wellness Destination internazionale, valorizzando il territorio e creando servizi orientati al benessere. Tra le iniziative già realizzate: attività per gli studenti delle scuole locali con sessioni di allenamento in collaborazione con Fondazione Cortina, lezioni dedicate alla salute e alla prevenzione con l’Università degli Adulti/Anziani di Belluno e la rubrica radiofonica Pillole di Wellness su Radio Cortina.
Il programma del weekend offrirà oltre 50 esperienze aperte a residenti e turisti. Ci saranno allenamenti guidati da master trainer Technogym e professionisti locali – Acquagym, Total Body, Tabata e, novità di quest’anno, sessioni di Group Cycling in Piazza Roma – e proposte di Mountain Experience come Running Club, e-bike tour, camminate meditative e passeggiate al tramonto con le Guide Alpine di Cortina.
Sono previsti anche momenti di Wellness Recharge, con pratiche di yoga, pilates, mindfulness e pause rilassanti, i Wellness Talk dedicati alla cultura del benessere e i Wellness Check-up, grazie ai quali sarà possibile effettuare un assessment Technogym per scoprire la propria «wellness age» e ricevere consigli personalizzati dai medici dell’Ospedale Cortina.
Tra le novità di questa edizione, tre appuntamenti di Cortina Mindfulness organizzati dall’Associazione Albergatori Cortina: «Mindfulness e Cuore», «Brain Break» e «Mindful Movement». Per i bambini sono previsti un laboratorio teatrale («Mi muovo, mi trasformo») e sessioni di yoga curate da FairPlay.
Continua a leggereRiduci
Ansa
Altra tegola su Sala: malgrado il Comune abbia messo nero su bianco le valutazioni per la cessione dello stadio, una delibera del Duemila lo definisce bene indisponibile.