«Non dormo più dentro un’auto. Mi è tornata la voglia di vivere»

«Non dormo più dentro un’auto. Mi è tornata la voglia di vivere»
ANSA
Il comico di ZeligMarco Della Noce racconta la sua caduta nella miseria, la depressione e la rinascita. «La svolta è stata iniziare a ricevere dagli amici. E dagli sconosciuti. Il successo più grande? Ho di nuovo la stima dei miei figli». Circa un anno fa la sua vicenda aveva riempito i giornali e le televisioni: separato, con tre figli di mantenere, lo sfratto esecutivo e un lavoro che non c'era più, il cabarettista era infatti finito a vivere nella sua auto.
Il Dragone fa le fusa all'Ue contro i dazi Usa
Xi Jinping (Getty)

Pechino rilancia la cooperazione con l’Europa per rafforzare il sistema multilaterale e bilanciare lo scontro con Washington. L’Italia rischia di perdere centralità nei porti, ma resta legata a doppio filo all’import cinese di tecnologia e tessile.

L’Intelligenza artificiale è stupida perché le manca un cuore intelligente
iStock
In un convegno sull’opera del fisico Faggin, sono emersi i rischi legati alla superpotenza della tecnica rispetto all’umano. Con un segnale di speranza: se la nostra bussola resta la «scintilla d’amore», possiamo sopravvivere.
Becciu si arrende: «Fuori dal conclave». Altri due cardinali assenti per malattia
Angelo Becciu (Ansa)
Il porporato sardo: «Rinuncio per obbedienza, ma resto innocente». Si inizia alle 16.30 del 7 maggio, 133 gli elettori.
Ruini avverte l’area progressista: «Chiesa a rischio, serve una guida»
Camillo Ruini (Ansa)
L’ex capo della Cei manda un messaggio a chi sogna la continuità con il pastore gesuita: «Abbiamo bisogno di un papa credente, caritatevole e dottrinalmente sicuro». Poi indica la priorità: «Alimentare la fede».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy