Nessun mea culpa da chi urlava al razzismo

Nessun mea culpa da chi urlava al razzismo
Ansa

Ieri ho provato a cercare sulle prime pagine dei giornali un commento dedicato alla vicenda di Daisy Osakue. Dopo l'arresto dei tre balordi (uno dei quali figlio di un consigliere del Pd) che colpirono la ragazza a un occhio con un uovo, speravo di trovare le scuse degli editorialisti che sin dal principio, cioè prima che fosse chiarita la matrice dell'episodio, si erano spinti a etichettare il fatto come un esempio di razzismo.

Merz si presenta: il debito comune si fa solo quando serve a difendere Berlino
Ursula von der Leyen (Ansa)
Il cancelliere tedesco: la condivisione dei rischi tra i Paesi dell’Ue è un’eccezione. Il Consiglio della Difesa italiano boccia Starlink.
Maxi studio boccia i cambi di sesso nei bimbi
(iStock)
Un rigoroso report scientifico dell’amministrazione Usa smentisce l’approccio affermativo che porta a somministrare ormoni e perfino a operare minori con disforia di genere. Sulla stessa linea altre ricerche, ma gli attivisti non mollano per ragioni politiche.
Il governo stoppa la fuga in avanti della Toscana sul suicidio assistito
Eugenio Giani (Ansa)
Ricorso alla Corte costituzionale contro le norme sul fine vita, le prime in Italia.
Il precursore alfiere della dottrina sociale (ma anti modernista)
Papa Leone XIII (Getty Images)
Con la «Rerum Novarum», Leone XIII denunciò gli eccessi del mercato senza regole. Però difese la proprietà privata.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy