Le ’ndrine mettevano le mani sulle grandi opere grazie al Pd

Le ’ndrine mettevano le mani sulle grandi opere grazie al Pd
Un cantiere sotto il grattacielo della Regione Piemonte (Ansa)
Palazzo della Regione Piemonte, tratte autostradali, persino il Porto di Genova: così, secondo l’accusa, le ditte in odor di criminalità organizzata legate a esponenti dem infiltravano gli appalti pubblici. Il Gip: «Procedevano malgrado l’interdittiva antimafia», contando sulla sponda di chi avrebbe dovuto vigilare.
La prima grana del Papa è tedesca: diocesi divise sulle benedizioni gay
Papa Leone XIV (Getty Images)
  • Le linee guida diffuse dall’episcopato in Germania sono state considerate troppo spinte persino rispetto a «Fiducia supplicans», il documento del cardinale Tucho. E ora diversi vescovi si rifiutano di applicarle.
  • Esce il nuovo regolamento vaticano sui contratti pubblici: segue le coordinate dettate da Francesco e punta ad accrescere la «trasparenza», eliminando i conflitti d’interessi.

Lo speciale contiene due articoli.

Il canale Italia-Usa che ci può salvare dai dazi
Donald Trump e Giorgia Meloni (Ansa)
  • La chiave per vincere la sfida è creare un vero e proprio strumento finanziario per gli investimenti nostrani in America e viceversa. Un’infrastruttura comune dedicata a settori tecnologici di rilievo civile e militare. L’idea si intuisce dai dialoghi tra Trump e Meloni.
  • Intanto un rapporto di Confartigianato conferma: «L’export tricolore sale del 5,3%».

Lo speciale contiene due articoli.

Oltre la vicenda Almasri, la mappa delle milizie libiche
Le forze del Ministero della Difesa libico presidiano la zona di Abu Salim a Tripoli in seguito allo scontro tra le forze di sicurezza libiche e il gruppo di miliziani denominato «Apparato di supporto alla stabilità» (Getty Images). Nel riquadro il capo del gruppo Rada Abdel Raouf Kara

La Libia resta divisa tra milizie rivali che controllano Tripoli. Tra queste, il gruppo Rada di Abdel Raouf Kara domina l’aeroporto e quartieri chiave, mentre il governo di Dbeibah si regge su alleanze fragili e mutevoli.

Sberla di Washington a Macron: «Negoziati interrotti per colpa sua»
Emmanuel Macron (Ansa)
L’ultimo affondo della Casa Bianca contro il presidente francese che continua a fare il bullo con Trump. Il segretario Rubio: «Con la decisione di riconoscere lo Stato di Palestina ha ridato vigore ad Hamas».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy