Il micro dosaggio dei farmaci anti obesità. Moda rischiosa

Il micro dosaggio dei farmaci anti obesità. Moda rischiosa
iStock

Anche se questo approccio guadagna popolarità, le aziende farmaceutiche sconsigliano ai pazienti di aggiustare i dosaggi. Perchè il microdosaggio è un’arte inesatta. Eppure sono molti i medici a ritenere che le micro-dosi di farmaci anti obesità possano offrire benefici per la salute oltre alla perdita di peso.

Continua a leggereRiduci
Bentornati insegnanti. Con latino, storia e geografia la scuola riscopre l’eterno
Giuseppe Valditara (Ansa)
La riforma annunciata da Valditara ripudia l’appiattimento sulla tecnologia e rimette al centro la tradizione umanistica e la cultura italiana. Finalmente un buon segnale.
Laburisti ubriachi: divieto di parlare di gender e religione dentro ai pub
Keir Starmer (Ansa)
La nuova carta dei diritti dei lavoratori proposta dal partito al governo prevede l’obbligo per i gestori di zittire i clienti.
Zelensky si impunta: «Dateci soldati». La Nato chiede soldi e meno welfare
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Nuove voci sull’attendismo di Trump per i negoziati in Ucraina. Invece la tregua a Gaza può spingere il tycoon ad accelerare.
Un’agitatrice culturale oltre la macchietta: chi era davvero Margherita Sarfatti

L’intellettuale di origine ebraica, consigliera (e amante) di Mussolini, viene ritratta oggi come una specie di ninfomane senza spessore. La sua vera storia, tuttavia, è ben diversa.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy