2025-05-06
Mediolanum lancia Grandi patrimoni. «L’Ops su Banca Generali? Bella»
Massimo Doris: «Operazione che ha senso». Alla convention del gruppo presentati nuovi fondi.«Perché». È questo il titolo dell’evento organizzato da Banca Mediolanum in occasione della convention annuale del gruppo che si è tenuta all’Inalpi arena di Torino. Oltre 5.500 partecipanti, tra family banker, dipendenti, partner e ospiti di alto livello. Alcuni nomi? Julio Velasco, commissario tecnico della nazionale di pallavolo, Mark Randolph, cofondatore della piattaforma di streaming Netflix, e Gianmarco Tamberi, campione olimpico di atletica. È stata questa l’occasione per l’annuncio del lancio di nuovi fondi e servizi.«Ci sono tre elementi che stanno influenzando il nostro settore e questi sono normativa, risiko e Ia», ha dichiarato Massimo Doris, amministratore generale del gruppo. «Dopo la crisi di Lehman Brothers è sorta l’esigenza di rendere più solidi gli istituti e di proteggere i risparmiatori ed è giusto, ma tutto questo ha un effetto collaterale, modificare la governance per adeguare alla normativa comporta costi: o si trova il modo per aumentare i ricavi, oppure bisogna tagliare altrove; e questo va a scapito del servizio verso il cliente». Nell’ambito del risiko bancario ha poi affermato: «Il concatenarsi di situazioni rende difficile dire quali operazioni andranno a buon fine. La nostra storia è un esempio di successo: quando siamo partiti nel 1982 eravamo i più piccoli in Italia e non avevamo nemmeno una banca eppure siamo cresciuti. Da poco più che zero che eravamo siamo la settima banca per capitalizzazione nella Borsa italiana». Ha poi aggiunto: «L’Ops di Mediobanca su Banca Generali è una bella operazione, ammesso che vada a buon fine, e dal punto di vista industriale è un’operazione che ha sicuramente senso». Banca Mediolanum convocherà un cda ad hoc per decidere come votare sull’Ops di Mediobanca su Banca Generali e per valutare l’offerta di Mps su Mediobanca. «Con Alberto Nagel ci siamo sentiti al telefono, ma un incontro formale ancora non c’è stato. Non ho in programma per ora un incontro con Nagel, ci siamo sentiti per telefono», ha aggiunto Doris. Infine, sul tema dell’Intelligenza artificiale ha dichiarato che «le innovazioni fanno parte dello sviluppo dell’ingegno umano e che ogni innovazione ha portato grandi accelerazioni e il mondo è cambiato ma senza distruggersi. L’Ia sarà applicata ai processi di back office e ricerche che renderanno il lavoro più efficiente». Sono poi stati annunciati i nuovi investimenti. La banca ha stretto un accordo con Euronet che consentirà già da questo mese ai propri clienti di prelevare in un’unica soluzione 1.000 euro al giorno, al posto dei 200 attualmente prelevabili. Lo ha annunciato il direttore generale del gruppo, Igor Garzesi, precisando che a Milano, Roma, Siena, Trieste, Torino, Padova e Parma sono stati avviati sette family banker office special dotati di Atm per il prelievo in contanti. Garzesi ha poi sottolineato che dopo Intesa, Poste, Mooney ed Euronet, dal 15 maggio i clienti di Banca Mediolanum potranno prelevare anche da sportelli Unicredit e da luglio versare contanti e assegni.«Oggi ha inizio una tappa importante della nostra storia, paragonabile alla decisione di creare una banca». È con queste parole che Stefano Volpato, direttore commerciale di Mediolanum, ha introdotto la nascita di Grandi patrimoni. «Oggi il 2,5% dei nostri clienti cuba 42 miliardi e contribuisce ogni anno per oltre un terzo della nostra raccolta netta totale», ha proseguito Volpato. L’ampliamento della gamma di fondi di Mediolanum conta, poi, due nuove soluzioni di investimento multimanager, disponibili dal 9 maggio. Si tratta del World innovative leaders equity fund e del Global small cap equity fund. Il primo è un fondo azionario globale che investe in aziende innovative e promuove la sostenibilità. La gestione iniziale è affidata a Lazard. L’altro fondo è focalizzato sulle piccole capitalizzazioni, ideale per cogliere opportunità in aziende resilienti e flessibili, spesso a conduzione familiare. Questo comparto mira a sfruttare il potenziale delle small cap che storicamente hanno dimostrato performance superiori grazie alla loro capacità di adattamento e innovazione.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.