Mattarella esautora il Parlamento per coprire gli altarini dietro ai crac

Mattarella esautora il Parlamento per coprire gli altarini dietro ai crac
Ansa

So che la Costituzione affida al capo dello Stato il comando delle Forze armate e la presidenza del Consiglio superiore della magistratura. Mi era però ignoto che al Quirinale fosse affidata anche la guida e la tutela delle banche. Quella mi pareva di aver capito fosse di pertinenza dell'istituto di vigilanza, cioè della Banca d'Italia e, da quando siamo entrati in Europa cedendo gran parte dei poteri nazionali, della Bce. Sopra a tutto però credevo che restasse il Parlamento, ossia l'espressione democratica di quell'articolo uno della Costituzione in cui si stabilisce che il popolo è sovrano. Via Nazionale, insieme con gli emissari di Francoforte, controlla che le regole del credito siano rispettate. Ma poi sono le Camere a fare le leggi, anche (...)

Nel caso delle cene di Ricci spunta l’uomo della comunicazione di Elly
Matteo Ricci (Ansa)
Gli inquirenti puntano il faro sugli eventi conviviali del candidato dem alla Regione Marche durante il tour per il libro. I contratti, a spese del Comune di Pesaro, alla società che lavora per il Pd nazionale.
L’Abi: ad agosto l’interesse medio sui prestiti per l’acquisto della casa sale al 3,31% nonostante i tagli dei tassi Bce. Sileoni (Fabi): «Si è inceppata la trasmissione della politica monetaria». Pesano l’aumento del costo del debito transalpino e le maxi spese di Merz.
Bruxelles riprova a toglierci la sovranità
(Getty Images)
A novembre alla Cop11 di Ginevra, la Commissione vuol introdurre il voto a maggioranza qualificata per scavalcare i singoli Stati e far passare la sua linea su temi delicati come tabacco, salute e alimentazione. C’era stato un tentativo a Panama, il blitz era fallito.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy