Macron ha ignorato gli alert del suo ministro della sanità, la Francia poteva evitare il lockdown

True
  • A oggi in Francia sono oltre 30.000 i decessi a causa del Coronavirus. Ma mentre l'Italia viveva per prima in Europa l'emergenza sanitaria, il Paese guidato da Emmanuel Macron rimaneva a guardare minimizzando il problema e criticando la sanità italiana.
  • Una bozza di lockdown localizzato e l'"effetto Chernobyl". Dopo la scoperta di focolai nel Paese e un principio di contenimento, la Francia è tornata a tranquillizzare i cittadini spiegando che il Covid-19 era circoscritto in alcune aree e non avrebbe toccato Parigi. Una strategia già adottata ai tempi del disastro nucleare sovietico.
  • Il drammatico appello dei giornalisti francesi in Italia. I cronisti inviati in Italia già il 12 marzo scrivevano della situazione critica del Bel Paese.
  • Trasferimento dei malati di Covid. Per i pompieri è stata una "sbruffonata". Dopo aver annunciato in diretta nazionale l'inutilità delle mascherine contro il Coronavirus, la Fnspf, l'organismo di rappresentanza dei vigili del fuoco ha definito una «una pura operazione di comunicazione» l'idea di impiegare treni-ospedale per trasferire con l'alta velocità dei malati dalle regioni più colpite a quelle risparmiate dal virus.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Ancora sabotaggi di Kiev in Russia
Getty Images
Due treni deragliati nella regione di Leningrado e l’Ucraina rivendica l’attacco. Il monito del Papa: «La gente si svegli, la pace è l’unica risposta alle uccisioni».
Edicola Verità | La rassegna stampa del 15 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 12 settembre con Carlo Cambi

Oggi l’evento de «La Verità» sulle nuove sfide della transizione
iStock

Oggi, a partire dalle 10.30, l’hotel Gallia di Milano ospiterà l’evento organizzato da La Verità per fare il punto sulle prospettive della transizione energetica. Una giornata di confronto che si potrà seguire anche in diretta streaming sul sito e sui canali social del giornale.

Clicca qui sotto per consultare il programma completo dell'evento con tutti gli ospiti che interverranno sul palco.

Evento La Verità Lunedì 15 settembre 2025.pdf


Continua a leggereRiduci
Ecco le idee per cui hanno ucciso Kirk
Getty Images
Il conservatore americano era aperto al dialogo con i progressisti, anche se sapeva che «per quelli come noi non ci sono spazi sicuri». La sua condanna a morte: si batteva contro ideologia woke, politicamente corretto, aborto e follie del gender.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy