Ma quale Ferragni. A guadagnare davvero sui social è chi ha meno di 50.000 follower
True
Uno studio spiega come «chi ha meno follower sui social network guadagna di più». Il motivo? I personaggi in questione sembrano più reali, avvicinabili e in grado di avere un rapporto quasi reale con chi li segue.
Il leader del Partito popolare europeo, Manfred Weber (Ansa)
Il leader del Partito popolare europeo, Manfred Weber, attacca la gestione comunitaria dei migranti: viviamo una crisi e l’Ue dorme. Apertura alla costruzione di una barriera a Est. Bordate alla politica dei porti aperti pure dalla Svezia: «Siamo al collasso».
Dilaga online il fenomeno delle «Trad Wife»: donne che scelgono di accudire la casa e la famiglia invece di tuffarsi nella carriera. Il mondo progressista le mette in croce, arrivando al paradosso di bollare la loro autodeterminazione come «non femminista».
Già l’anno scorso Madrid aveva resistito all’orso russo perdendo l’1,5%, contro il -10% dei partner dell’Unione. Ora le attese sono alte per un Paese poco dipendente dal gas e pronto a recuperare ciò che il virus gli ha tolto.
In un’intervista all’Ap, Francesco dipinge Benedetto XVI come costretto nella parte dell’«emerito»: «Non era del tutto libero». E dopo aver bollato le critiche che riceve («eruzioni cutanee»), spiega che l’omosessualità «non è un crimine, ma un peccato».