L'organismo di vigilanza di Nolostand: «Stigmatizziamo la diffusione di documenti»

Con preghiera di pubblicazione integrale in calce all'articolo medesimo, come previsto dalla normativa di riferimento.

"In relazione all'articolo apparso su "La Verità" il 2 maggio c.a. dal titolo "Il sistema Montante arriva fino alla Fiera di Milano" a firma del dott. Alessandro da Rold, l'Organismo di Vigilanza di Nolostand S.p.A. – nelle persone di tutti i suoi membri - stigmatizza con forza l'indebita diffusione del contenuto di un documento a firma dell'Organismo stesso e avente carattere del tutto riservato, il quale, peraltro, non risulta idoneo, da solo, a rappresentare l'integrale lavoro svolto dall'Organismo di Vigilanza.

Salva ogni ulteriore iniziativa legale, l'Organismo di Vigilanza diffida, altresì, dal reiterare condotte analoghe ed evidenzia la grave offensività che tale diffusione al pubblico ha recato all'Organismo di Nolostand S.p.A., attesa l'indiscutibile titolarità del documento pubblicato in capo all'OdV e soprattutto la riservatezza del medesimo".

Avv. Francesco Rubino

Avv. Giada Bocellari

Dott. Marco Brevi

Il settore, dominato dai colossi americani, continua a correre grazie allo sviluppo dell’Intelligenza artificiale. Soldiexpert: «Fra i rischi, la concentrazione che può creare vulnerabilità e le tensioni geopolitiche».
Sala sequestra il cuore di Milano
Giuseppe Sala (Imagoeconomica)
La zona della basilica di Sant’Ambrogio è tormentata dai cantieri M4 da ben 9 anni. I commercianti chiudono, mentre i grandi media coprono le inefficienze del sindaco.
Dimmi La Verità | ospite il giornalista Stefano Piazza

Ecco #DimmiLaVerità del 16 gennaio 2025. Ospite il giornalista Stefano Piazza. L'argomento del giorno è: "Tutti i dettagli dell'accordo per lo stop alla guerra a Gaza e gli ultimi ostacoli da superare".

A Dimmi La Verità il nostro esperto di Medio Oriente Stefano Piazza ci racconta tutti i dettagli dell'accordo per lo stop alla guerra a Gaza e gli ultimi ostacoli da superare.

Ikea si veste con l’Islam politicamente corretto
(iStock)

La versione francese del sito Internet del colosso svedese celebra le tradizioni musulmane e riduce il Natale a «folklore».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy