2019-12-25
Arrivano i nuovi anni Venti: a Londra tornano di moda i club privati
True
Annabel's, la Soho House, 5 Herford Street: nella capitale britannica l'esclusività è nelle tessere che aprono le porte a locali nascosti e conosciuti da pochi facoltosi. Tra i vip che non hanno resistito al richiamo del nuovo Ventennio, Damien Hirst, Kate Moss e Drake. Un tocco di italianità a due passi dalla dimora della Regina. L'hotel Baglioni ha aperto Clubino, un vero e proprio bar segreto, con ingresso sul retro, riservato a un pubblico dedicato. Affittarlo per un evento può costare fino a 3.000 sterline. Cosa fare durante il giorno? Evitare la folla e visitare gallerie d'arte private. Alla Saatchi va in scena in mito del faraone bambino. Tutankhamon è la mostra evento che tutti gli inglesi vorrebbero visitare. Ma pochi possono permetterselo. Lo speciale comprende tre articoli e gallery fotografiche. A poche settimane dal 2020 e dall'inizio dei nuovi «roaring twenties», a Londra non c'è nulla di più chic di passare una serata in un club per soli membri. Il nuovo proibizionismo nasce proprio nella capitale inglese, dove sembrano nascere locali sempre più esclusivi. Non si tratta certo dei club vecchio stampo dove le donne non erano ammesse, ma luoghi dove gli imprenditori del nuovo millennio possono incontrarsi e conoscersi. I membri di questi club sono sempre più giovani e hanno uno stile di vita cosmopolita. È proprio dietro questa idea che è nato il gruppo Soho House che a Londra ha scelto Shoreditch come quartiere di riferimento. Diventare un membro della Soho House costa 1.300 sterline all'anno, oltre a 400 sterline per la tassa di registrazione. Una volta entrati nella «townhouse» di quattro piani si può approfittare della sala del cinema da 43 posti, dei ristoranti e dei bar e della piscina sul tetto. Il club più amato è però Annabel's, situato nel quartiere di Mayfair, dove diventare membro costa ben 3.250 sterline. Non basta però avere il denaro sufficiente a coprire la tassa annuale, ogni membro deve essere prima approvato da un gruppo selezionato. Una volta entrati a far parte di Annabel's potrete però condividere un drink con una top model o un membro della famiglia reale. 5 Hertford Street rappresenta invece la risposta ad Annabel's. Nato tra una lite tra i due fondatori questo club è l'apoteosi del lusso. Insieme alla sala cinematografica, la stanza dove fumare sigari, i ristoranti e i bar, il nightclub Loulou's è il suo fiore all'occhiello. Per diventare un membro, oltre a dover spendere 1.800 sterline l'anno, dovrete essere presentati da una persona già iscritta. Il cantate Harry Styles è stato rifiutato. Tra i più «economici», se così si può dire, troviamo il The Century Club, con la sua incredibile terrazza affacciata su Soho. Essere membro costa 875 sterline all'anno, oltre a 250 sterline d'iscrizione. Il Goucho Club - famoso sin dagli anni Ottanta - vanta membri come Kate Moss e Damien Hirst. È qui che Harry Styles si è rifugiato dopo essere stato escluso da 5 Herford Street. Il costo annuale è di 950 sterline, più le canoniche 250 per l'iscrizione. Se volete invece passare una serata insieme a Drake, Rihanna o la famiglia Beckham, Tramp è il club che fa per voi. Con il suo stile barocco e la sua enorme discoteca, è il locale più divertente di Londra. Per entrare a far parte del club bastano 1.000 sterline l'anno, e niente tasse d'iscrizione. Vince il premio come club più costoso di Londra, il The Ned. Oltre a essere il club più grande della città, con ben dieci ristoranti al suo interno, essere un membro costa 4.380 sterline all'anno, mentre la tassa d'iscrizione raggiunge le 1.000 sterline. Siete pronti a diventare i nuovi Gatsby? Mariella Baroli
Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo in occasione del suo incontro con il premier greco Kyriakos Mitsotakis.