Arrivano i nuovi anni Venti: a Londra tornano di moda i club privati

True
Arrivano i nuovi anni Venti: a Londra tornano di moda i club privati
  • Annabel's, la Soho House, 5 Herford Street: nella capitale britannica l'esclusività è nelle tessere che aprono le porte a locali nascosti e conosciuti da pochi facoltosi. Tra i vip che non hanno resistito al richiamo del nuovo Ventennio, Damien Hirst, Kate Moss e Drake.
  • Un tocco di italianità a due passi dalla dimora della Regina. L'hotel Baglioni ha aperto Clubino, un vero e proprio bar segreto, con ingresso sul retro, riservato a un pubblico dedicato. Affittarlo per un evento può costare fino a 3.000 sterline.
  • Cosa fare durante il giorno? Evitare la folla e visitare gallerie d'arte private. Alla Saatchi va in scena in mito del faraone bambino. Tutankhamon è la mostra evento che tutti gli inglesi vorrebbero visitare. Ma pochi possono permetterselo.

Lo speciale comprende tre articoli e gallery fotografiche.

Effetto Trump: dazi, tagli alla ricerca e revisione dei protocolli sanitari stanno frenando il comparto (-4%). A pesare, pure la scadenza dei brevetti. Cresce la fiducia, invece, nei processi tecnologici contro le malattie.


Il settore farmaceutico globale attraversa una fase di incertezza che si riflette sui listini. Da inizio anno il comparto mondiale segna un -4%, zavorrato anche dall’effetto cambio, mentre in Europa l’andamento complessivo resta vicino alla parità ma con forti turbolenze. Il paradosso è evidente: a fronte di una domanda sanitaria in crescita e di progressi clinici straordinari, gli investitori hanno preferito spostarsi su altri temi.

Donna, ingegnere aerospaziale dell'Esa e disabile. La tedesca Michaela Benthaus, 33 anni, prenderà parte ad una missione suborbitale sul razzo New Shepard di Blue Origin. Paraplegica dal 2018 in seguito ad un incidente in mountain bike, non ha rinunciato ai suoi obiettivi, nonostante le difficoltà della sua nuova condizione. Intervistata a Bruxelles, ha raccontato la sua esperienza con un discorso motivazionale: «Non abbandonate mai i vostri sogni, ma prendetevi il giusto tempo per realizzarli».

Vittime per mestiere Da Fazio a Scurati, un manuale semiserio del «chiagnifottista»
Luca Marinelli (Ansa)
L’antica arte partenopea del piagnisteo strategico ha in Italia interpreti di alto livello: frignano, inteneriscono e incassano.


Venghino, siori, venghino, qui si narrano le gesta di una sempiterna compagnia di ventura.

L’inossidabile categoria dei cultori del piagnisteo.

Che fa del vittimismo una posa.

Per una buona causa: la loro.

Dimmi La Verità | Vincenzo Spadafora: «Il mio movimento Primavera e la situazione nel centrosinistra»

Ecco #DimmiLaVerità del 6 novembre 2025. L'ex ministro Vincenzo Spadafora ci parla del suo movimento Primavera e della situazione nel centrosinistra.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy