Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

Cosa sarebbe accaduto se al posto della Lega ci fosse stato un sindacato?

Carroccio sotto attacco della Cassazione per i 49 milioni di euro sotto sequestro. Ed eccolo, il doppiopesismo di politici e giornali che fanno i garantisti soltanto quando ci sono da difendere gli amici.

L'opinione di Giuditta

«Equo compenso per migliorare le tutele dei lavoratori autonomi»
Marta Schifone (Imagoeconomica)

È il primo passo verso una riforma organica del mondo dei lavoratori autonomi che passerà attraverso la formazione, l’orientamento e l’accesso alla professione. Così Marta Schifone (FdI), componente della commissione alla Camera del lavoro pubblico e privato, spiega l’attenzione che il governo Meloni sta mettendo su questa categoria di lavoratori.

Fino al 19 marzo 2023 alle Gallerie d'Italia Napoli di via Toledo è possibile visitare la mostra Artemisia Gentileschi a Napoli dedicata al lungo soggiorno napoletano della pittrice, documentato tra il 1630 e il 1654 e interrotto solo da un viaggio a Londra tra il 1638 e il 1640. Un capitolo fondamentale nell'arte e nella vicenda biografica di Artemisia, che a Napoli non era stato mai oggetto di un'esposizione monografica così ampia.

La mostra, realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra e con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, l’Archivio di Stato di Napoli e l’Università di Napoli L’Orientale, presenta un’accurata selezione di opere provenienti da raccolte pubbliche e private, italiane e internazionali, che rendono la mostra un’occasione di aggiornamento degli studi scientifici sull’argomento. In occasione di una delle giornate internazionali di studio dal titolo Intorno ad Artemisia. Arte al femminile nel Seicento europeo a cura di Antonio Ernesto Denunzio e Giuseppe Porzio, Michele Coppola (Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Direttore Gallerie d’Italia) ha dichiarato:«Le Gallerie d’Italia di Napoli continueranno con la valorizzazione della collezioni di proprietà della Banca, ospiteranno presto nuove mostre temporanee dedicate ai grandi artisti italiani e continuerà il lavoro di condivisione con la città, con le scuole, con l’università al fine di promuovere arte e cultura come elementi fondanti e unificanti del nostro Paese»,

Ci mancava il «Tinder» per l’utero in affitto
Getty Images
  • All’orrore non c’è fine: Nodal è un social di appuntamenti per mettere in contatto donne intenzionate a fornire il proprio grembo a pagamento e committenti interessati. Basta iscriversi, sfogliare il catalogo e scegliere. Ma prima bisogna avere un embrione...
  • I pentiti del gender celebrano in California il Detrans awareness day. Piovono minacce.

Lo speciale contiene due articoli.

«Politici e manager non lo dicono. Avanti così e a breve l’Ilva chiude»
Rocco Palombella (Imagoeconomica)
Mentre Maurizio Landini sfila a Firenze contro l’allarme fascismo, la Cgil a Taranto è ormai il quarto sindacato. Il segretario della Uilm, Rocco Palombella: «Siamo da anni primi nella rappresentanza, ma la situazione è difficilissima».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings