Pirelli unica azienda del settore gomme nel Global Compact Lead delle Nazioni Unite

True
Pirelli unica azienda del settore  gomme nel Global Compact Lead delle Nazioni  Unite
Marco Tronchetti Provera (Ansa)

L'azienda guidata dall'amministratore delegato Marco Tronchetti Provera è l'unica del settore gomme a essere stata confermata all'interno del Global Compact Lead delle Nazioni Unite, una classifica che premia le società impegnate a livello globale nell'implementazione e nell'avanzamento degli obiettivi di sostenibilità.

Per entrare a far parte del Global Compact, ovvero la più grande iniziativa di sostenibilità di impresa al mondo, un'azienda deve partecipare ad almeno due Action platform Global Compatc che riuniscono non solo le imprese, ma anche accademia, network locali, società civili e governi, con lo scopo di risolvere le questioni relative alla sostenibilità attraverso progetti innovativi a livello globale esposti con una relazione annuale che illustri più dettagliatamente i progressi e l'attuazione dei Dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite.

A rappresentare Pirelli nella Cfo Taskforce for the Sdgs, che vede tra l'altro proprio Pirelli tra i membri fondatori, è Francesco Tanzi, Financial officer di Pirelli: «Integrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nell'approccio delle politiche legate alla Corporate finance and investment è fondamentale per poter accelerare il raggiungimento degli Sdg con azioni incisive. Questa convinzione è alla base della partecipazione di Pirelli come membro fondatore della Cfo Taskforce delle Nazioni Unite per gli Sdgs, in linea con il suo modello di sviluppo incentrato sulle partnerships for the goals». E attraverso una nota, l'azienda leader nel settore degli pneumatici comunica che «sarà parte attiva dei gruppi di lavoro della Cfo Taskforce for Sdgs per sviluppare linee guida, case history e operazioni pilota che agevolino l'adesione e l'implementazione dei Dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite».

Giovanna Ceolini: «La fiera delle scarpe cammina nel futuro»
Giovanna Ceolini (https://www.thierryrabotin.com/qa-with-giovanna-ceolini/)
Dal 7 al 9 settembre, a Milano, la centesima edizione del Salone internazionale della calzatura (Micam) con oltre 1.000 brand. «Abbiamo dato un palcoscenico a un mestiere creativo che continua a innovarsi. E che vuole fare spazio alle idee dei giovani».
Beltrame, da cuoco per re Faruk a inventore di un brand mondiale
iStock
L’imprenditore trevigiano, dopo la Seconda guerra mondiale, intraprese la via della cucina. Concluso il lavoro con il sovrano egiziano, al Cairo fondò la catena Il Toulà. Che da Cortina d’Ampezzo si diffuse in tre continenti.
Via alla banca dati sulle espulsioni. Ma l’Anci batte cassa sui migranti
Matteo Piantedosi (Ansa)
Al Viminale il vertice di Piantedosi con i ministri francese e tedesco sul nuovo piano Ue.
Alberto Contri: «Il programma di Foa chiuso perché libero. È stata una vergogna»
Marcello Foa (Ansa)
L’ex consigliere Rai: «“Giù la maschera” diffondeva senso critico Era ciò che volevamo. L’ad Rossi? Un amico, ma non mi risponde più».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy