La Lega lancia i corsi di autodifesa per donne giovani contro violenza e bullismo

True
La Lega lancia i corsi di autodifesa per donne giovani contro violenza e bullismo

«Autodifesa contro violenza e bullismo per donne e giovani». E' questo il titolo dell’incontro organizzato venerdì 5 agosto in Largo Marinai d’Italia dalla Lega di Matteo Salvini. In un periodo come quello di adesso, tra aggressioni mortali, come quella di Civitanova Marche o una sempre maggiore presenza di baby gang in città, alcuni parlamentari della Lega presentano una nuova iniziativa per la cittadinanza. Tra i promotori ci saranno Giulio Centemero, Laura Ravetto e Federica Zanella. «Gli episodi di violenza sono sempre di più, bisogna fare attenzione. Non è un problema legato spesso ai migranti irregolari, ma anche agli italiani: basta vedere quanto accaduto a Civitanova Marche» dice il deputato Felice Mariani, medaglia di bronzo di Judo nel 1976, tra i più grandi esperti in materia, vero e proprio ambasciatore del judo.

«E’ necessario che le donne e i giovani si avvicinino a questi sport di autodifesa personale, oltre all’attività fisica si impara anche a difendersi. E’ un nostro cavallo di battaglia della campagna elettorale». Da tempo il Carroccio propone e porta avanti questi corsi. Sono iniziative per trasmettere alle donne nozioni e strumenti per una maggior consapevolezza di sé, per imparare a riconoscere i segnali di pericolo e le situazioni a rischio in cui possono essere vittime in casa, al lavoro o per strada a rischio, per evitarle o riuscire a fronteggiarle con alcune tecniche difensive di base. Già nel 2011 Salvini distribuì alle donne bombolette di spray per l’autodifesa, con il suo nome e la scritta “Io difendo Milano». Già nel 2016 la Lega in Toscana aveva portato avanti iniziative come quella di Milano. «Non avere paura: impara a difenderti!». Era con questo slogan che la Lega Nord di Pisa aveva grazie a un accordo con alcune palestre sul territorio. Ora l'iniziativa ritorna di nuovo in vista delle politiche di settembre.

Sberla del Tar alle Ong pro migranti. «Legittimi i fondi italiani alla Libia»
(Ansa)
Respinti anche i ricorsi che contestavano le valutazioni dell’Oim alla base dei rimpatri.
Piangono più per la fornaia che per Ramelli
Lorenza Roitai (Ansa)
Da quattro giorni, la sinistra sta costruendo un caso attorno alla commerciante a cui gli agenti hanno chiesto chiarimenti per l’affissione di un messaggio antifascista. Ma a commemorare serenamente il diciottenne ucciso proprio non ce la fanno.
L’aggressione fascista era un falso. Indagato il sindacalista millantatore
(Ansa)
Aveva fatto scendere in piazza la sinistra cittadina contro il «rigurgito squadrista», ma si era inventato tutto. E ora Fabiano Mura, esponente della Cgil, è finito sotto la lente dei giudici per simulazione di reato.
Sette Procure aprono inchieste sulla «vigile attesa» di Speranza
Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Il pm di Roma Giorgio Orano raccoglie la denuncia dei parenti delle vittime, chiedendo ai colleghi di altre città d’Italia di lavorare sui fascicoli di competenza dei loro uffici. Chiamati in causa l’ex ministro, il vice Pierpaolo Sileri e i vertici Aifa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy