Le previsioni degli analisti indicano che nell’anno appena iniziato saranno interessanti società collegate al settore viaggi. Nel campo farmaceutico, Biontech punta sull’oncologia e volano le cure anti obesità.
Le previsioni degli analisti indicano che nell’anno appena iniziato saranno interessanti società collegate al settore viaggi. Nel campo farmaceutico, Biontech punta sull’oncologia e volano le cure anti obesità.Il 2024 è arrivato e fioccano da settimane le previsioni sull’anno che verrà e sulle azioni che potranno essere quelle «buone». Una premessa è indispensabile: la maggior parte delle previsioni delle case di investimento ha ampi margini di errore. «Uno studio di Soldiexpert scf ha confrontato dal 1999 al 2022 le previsioni per i 12 mesi successivi come valore medio che scaturiva dai pronostici dei report dei più importanti casi d’investimento (Goldman Sachs, Jp Morgan, Morgan Stanley, Blackrock, Ubs, Deutsche bank, Bnp paribas e così via…) con cosa è effettivamente accaduto all’indice S&P 500 (il più rappresentativo indice azionario mondiale) nella realtà», spiega Salvatore Gaziano, direttore investimenti della società di consulenza indipendente, «Solo in quattro anni su 22 c’è stata una certa significativa correlazione ma in tutti gli altri il mercato si è comportato in modo molto differente, molto meglio o molto peggio delle previsioni».L’obiettivo medio dei report sulle previsioni 2024 prevede un guadagno del 3,5% nell’S&P 500 (il mercato azionario motore dell’azionario mondiale), secondo i dati raccolti da Bloomberg. Nella selezione realizzata da Soldiexpert compaiono alcune azioni del settore tech come Alphabet (ovvero Google) e Broadcom. E se si vuole puntare sui «ritardatari» c’è la cinese Alibaba group (quotata anche a New York) secondo il sito Barron’s (la Bibbia di Wall Street) che, dopo aver perso il 18% nel 2023, viene scambiata a otto volte gli utili con il prezzo delle azioni in cui si trovava dopo l’offerta pubblica iniziale del 2014, nonostante un aumento di dieci volte dei ricavi e un aumento di cinque volte degli utili.Le materie prime non hanno brillato nel 2023 come invece avevano fatto nel 2022 e nella lista ci sono il petrolifero Chevron e Barrick gold che è uno dei più noti «minatori d’oro» a livello mondiale. Il settore farmaceutico è stato una delle grandi delusioni del 2022 e fra le scommesse rischiose, secondo diversi analisti, c’è Biontech che aveva fatto numeri incredibili con il Covid-19 grazie ai vaccini a base di mRna e poi è scesa. A differenza di altre aziende biotech che bruciano denaro Bionntech dovrebbe restare comunque redditizia, ha una forte liquidità in cassa e le speranze sono incentrate soprattutto sull’oncologia. La mania delle diete (e di farmaci anti obesità blockbuster di vendite come quelli di Eli Lilly e Novo nordisk) ha messo in ombra società «old economy» come Pepsico. Il settore bancario è stato anche protagonista in questi anni nel bene e nel male e la svizzera Ubs sta «digerendo» molto bene l’ex concorrente Credit Suisse che ha rilevato in primavera con condizioni estremamente favorevoli secondo gli analisti del settore. Le vendite di aerei di Boeing, poi, continuano a volare grazie al boom del turismo a livello globale e al rinnovo delle flotte. Vinci, poi, è leader mondiale nelle concessioni autostradali, nell’energia e nell’edilizia, presente in più di 120 Paesi e in Francia è un peso massimo. È il principale operatore aeroportuale privato a livello mondiale.
iStock
- Crescono le aree di sepoltura «esclusive». E la Chiesa di Milano invita gli oratori ad accettare animatori di fede maomettana.
- E adesso in università arriva la prima moschea per studenti. L’iniziativa nell’ateneo pubblico di Catanzaro. La Lega: «Precedente pericoloso».
Lo speciale contiene due articoli.
Emanuele Fiano (Getty Images)
Il tentativo di censura subito da Fiano suscita commenti indignati. Ma, alla fine, si conclude che la colpa dell’intolleranza è tutta della destra. E quando si tappa la bocca a chi è sgradito, nessuno si preoccupa.






