2020-03-28
In Africa iniziano le prime rivolte. In Kenya e in Uganda la polizia spara sulla gente
True
L'emergenza coronavirus incomincia a farsi sentire nel continente africano. A Kampala l'ambasciata degli Stati Uniti chiede al personale di evitare spostamenti e informa sul rischio di rivolte per la chiusura delle aziende e l'aumento della disoccupazione. A Mombasa si usano i lacrimogeni per disperdere i pendolari che volevano scappare. Si fa sempre più difficile la diffusione del contagio in Africa. Dal Kenya all'Egitto fino all'Uganda o al Sud Africa, l'emergenza coronavirus sta mettendo sempre più in difficoltà le istituzioni, in un continente dove la difficoltà nella gestione dell'ordine pubblico è sempre stata difficile. Ieri la polizia keniota ha sparato lacrimogeni nel tentativo di disperdere la folla di pendolari che si erano ammassati sul molo di Mombasa, Likoni, nel tentativo di salire sul traghetto. Centinaia di pendolari, come ha scritto il "Daily Nation", hanno lanciato pietre contro gli agenti di polizia che tentavano di disperdere le persone sulla base delle indicazioni sanitarie. Tanti feriti, altri sono fuggiti o ricoverati in ospedale. Non ava meglio in Uganda dove l'ambasciata degli Stati Uniti ieri ha diramato una nota ufficiale, raccontando che a Kampala le forze dell'ordine hanno usato le armi per imporre la chiusura dei negozi che vendono beni non alimentari per rispettare il divieto del presidente Yoweri Museveni e per imporre il distanziamento sociale nel tentativo di controllare la diffusione di Covid 19. È stato anche segnalato il saccheggio di camioncini che trasportano merci.Per questo motivo si consiglia al personale del governo degli Stati Uniti di evitare per quanto possibile il centro di Kampala e, se il viaggio in auto attraverso Kampala è inevitabile, assicurarsi che tutte le porte siano chiuse e le finestre completamente chiuse. Il problema inizia a diventare economico. Man mano che le imprese locali riducono la produzione, molti datori di lavoro e dipendenti possono trovarsi in situazioni finanziarie precarie perché senza stipendio. Aumentano così i crimini per l'acquisto di cibo. Il personale dell'ambasciata statunitense è stato informato che potrebbe esserci un aumento significativo del crimine e che l'attività criminale potrebbe aumentare nei prossimi giorni. Il problema è che la situazione di Kenya e Uganda potrebbe interessare presto anche gli atri paesi africani.