In tv mi capita spesso di ascoltare racconti di persone che lavorano da una vita e, pur avendo versato 41 anni di contributi, non possono andare in pensione prima della fatidica soglia fissata da Elsa Fornero. Si tratta dei cosiddetti lavoratori precoci, i quali hanno raggiunto vette altissime di contribuzione, in quanto costretti da vicende familiari a lasciare gli studi per guadagnarsi da vivere. (...)
Getty images
Allerta delle autorità sanitarie e di polizia: l’«erba» sul mercato è sempre più forte. In aumento ricoveri di giovani e dipendenze
iStock
I sostenitori di Al Gore fecero trovare a George W. Bush stanze imbrattate, porte rotte e monnezza sui tappeti. L'episodio è solo una delle «note diplomatiche» di Hansen, ex vice console in Italia, ora raccolte in un volume