Il Papa si erge contro le derive del mondo: «I cristiani rifiutano la cultura di morte»

Il Papa si erge contro le derive del mondo: «I cristiani rifiutano la cultura di morte»
Ansa
Leone biasima l’idea «molto presente nella nostra società». Poi l’appello agli influencer: «Siate agenti di comunione».
Lo sciamanesimo fantascientifico di Elon Musk: l’idea oltre l’impresa
Elon Musk (Ansa). Nel riquadro la copertina del libro Elon Musk il tecnosciamano, di Progetto Razzia (Altaforte)
Un nuovo saggio racconta gli aspetti più nascosti, entusiasmanti, ma anche inquietanti, presenti nella visione del mondo del magnate di Tesla.
«Affidopoli», Ricci interrogato per 5 ore: «Sono soddisfatto». Ma sulle cene rischia
Matteo Ricci (Ansa)
Davanti ai pm l’ex sindaco si è presentato con fogli di appunti. Ma le incongruenze per il catering elettorale sono confermate.
I cristiani vengono massacrati nel silenzio complice dell’Occidente
Papa Leone XIV (Imagoeconomica)
L’unico che ha avuto il coraggio di parlarne è stato papa Leone XIV. I leader politici preferiscono tacere o concentrarsi su altre mattanze per non urtare le diverse religioni. Ma solo nel 2024 sono morti 4.476 fedeli.
«Covid? Si torni a indagare sui giallorossi»
Nel riquadro l'avvocato cassazionista Giorgio Contratti. Sullo sfondo l'ex premier Giuseppe Conte e l'ex ministro della Salute Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Giorgio Contratti, avvocato cassazionista, membro della Confederazione legale per i diritti dell’uomo: «Speranza e Conte non attuarono il piano pandemico già esistente. La sentenza della Cassazione adesso può riaprire anche i procedimenti archiviati».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy