Gesù e l'adultera, opera di Lucas Cranach il Giovane (Getty Images)
Con l’episodio dell’adultera, Gesù ci insegna a dubitare di chi si erge come custode della legalità in forza di una pretesa superiorità morale. Ma che, poi, non esita a screditare le persone che non si vogliono allineare alla stessa visione delle cose. Come fa la sinistra.
L'ospedale civile di Venezia. Nel riquadro, l'icona nel reparto di ostetricia e ginecologia (IStock)
Il sindacato rosso e i dem se la sono presa con l’icona che è stata collocata all’interno del Civile di Venezia: «Condiziona le donne, operazione inutile dal gusto reazionario».
Per Ernst Junger e Carl Schmitt, la sfida tra Est e Ovest segna la Storia. Uno scontro irrisolto, evidente oggi più che mai. Ma il nostro mondo, che vuol opporsi alle tirannie orientali, ora deve fare i conti con un dispotismo tutto interno.
Il presidente del colosso dell’informatica, Bradford Lee Smith, lancia l’idea di un programma di aiuti per la Russia. Parla in proprio o svela la linea Usa? Intanto, a quanto risulta, la multinazionale di Redmond non avrebbe mai interrotto i servizi cloud per il Cremlino.