Il decreto Dignità lascia a casa soltanto Boeri

Il decreto Dignità lascia a casa soltanto Boeri
Ansa

Da quando Matteo Renzi lo ha nominato presidente dell'Inps, nel 2014, Tito Boeri si occupa di tutto tranne che dell'Inps. In rete si possono trovare numerosi suoi interventi in difesa dell'immigrazione, nonostante gli sbarchi dei clandestini non siano una questione di stretta competenza dell'istituto di previdenza. Note sono pure le sue numerose prese di posizione contro i vitalizi dei parlamentari, che sebbene rappresentino uno scandalo, non paiono essere una questione che debba riguardare l'Inps e il suo presidente, in quanto la pensione agli onorevoli la pagano Camera e Senato, senza incidere sui conti dell'ente gestito da Boeri.

Nuovi indizi della Procura su Sempio: atti riservati e «contanti per le carte»
Andrea Sempio e Luciano Garofano (Ansa)
Dal Riesame emergono le contraddizioni sui rapporti (negati) tra l’indagato per l’omicidio di Chiara e uno degli investigatori. Nel verbale del 2 ottobre il superconsulente della famiglia di Andrea «scarica» i legali.
(Totaleu)

«Indichiamo alla Ue la rotta da seguire». Lo ha dichiarato alla stampa il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso dalla Commissione Europea di Bruxelles, in occasione dell'incontro con alcuni commissari Ue.

Ponte di Messina, pronto il cantiere. In migliaia si candidano per lavorarci
Salvini mostra a Orbàn il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina (Ansa)
In tre giorni oltre 7.500 tra tecnici e operai hanno espresso interesse per collaborare con Webuild alla grande opera, guardata con favore pure dall’Unione europea. Oggi si esprime la Corte dei conti.
Mattarella fa la morale sul risparmio ma non si è opposto ai crac bancari
Sergio Mattarella (Ansa)
Messaggio del capo dello Stato all’Acri. C’era lui al Colle quando Etruria & C. sono fallite.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy