Il decreto Dignità lascia a casa soltanto Boeri

Il decreto Dignità lascia a casa soltanto Boeri
Ansa

Da quando Matteo Renzi lo ha nominato presidente dell'Inps, nel 2014, Tito Boeri si occupa di tutto tranne che dell'Inps. In rete si possono trovare numerosi suoi interventi in difesa dell'immigrazione, nonostante gli sbarchi dei clandestini non siano una questione di stretta competenza dell'istituto di previdenza. Note sono pure le sue numerose prese di posizione contro i vitalizi dei parlamentari, che sebbene rappresentino uno scandalo, non paiono essere una questione che debba riguardare l'Inps e il suo presidente, in quanto la pensione agli onorevoli la pagano Camera e Senato, senza incidere sui conti dell'ente gestito da Boeri.

L’indecente «turismo» per cambiare il sesso ai bambini
Susie Green (Istock)
Susie Green, già a capo di un’associazione in difesa dei diritti dei transgender, ha creato una nuova società che offre turismo sanitario per i più piccoli, aggirando le leggi britanniche grazie anche a un abbonamento da 2.000 sterline all’anno.
L’Europa in crisi riscopra le radici
Mario Draghi al Meeting di Rimini 2025 (Imagoeconomica)
Verso lo scetticismo diffuso denunciato pure da Draghi non basta la retorica dei valori. Occorre ritrovare l’unità d’azione tornando a credere nel dualismo tra il Bene e il Male.
Kiev, pace immobile. Il Cremlino avverte: «Vedere Zelensky? Ha perso legittimità»
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov (Ansa)
Lavrov chiede l’esclusione del leader ucraino dai negoziati: «Ammicca ancora alla Nato e non vuole discutere di territori».
(Ansa)

Il ministro sul Medio Oriente: «Noi siamo riusciti a fare entrare l'unico convoglio delle Nazioni Unite, siamo riusciti a far arrivare famiglie e bambini da Gaza perchè parliamo con Israele».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy