«Il bello di Panorama. Viaggio in Liguria»

Ridare il voto ai cittadini. Permettere loro di scegliere chi ha governato bene e chi no. Senza che leggi o pretesti sottraggano la politica dal giudizio popolare. Si parla di Liguria ma anche della situazione italiana, di come il Paese potrà, anzi dovrà, ricominciare dopo il lockdown dovuto al Coronavirus. E di quello che potrebbe succedere in caso di un ritorno della pandemia durante la stagione invernale.

Si è parlato di regioni e di autonomia regionale questa sera a Lerici, sulla costa di Levante della Liguria, durante il primo appuntamento con «Il bello di Panorama. Viaggio in Liguria» il talk organizzato da Panorama alla presenza del direttore Maurizio Belpietro, il presidente della regione Giovanni Toti, la giornalista Claudia Fusani. La serata, presentata da Paolo Del Debbio si è tenuta nella cornice della Rotonda Vassallo nel cuore di Lerici. Un evento a Levante e uno a Ponente, programmato per il prossimo 30 luglio a Finale Ligure.

Panorama torna a viaggiare per l'Italia portando l'informazione di cui da sempre è portavoce nel nostro Paese. Lo fa con una formula dei tanto apprezzati talk politici che escono dal piccolo schermo e scendono nelle piazze per incontrare lettori e cittadini e ascoltare anche le loro voci.

Il prossimo appuntamento il prossimo giovedì alle 19, a Finale Ligure nei Chiostri di Santa Caterina.

A cosa “serve” Gesù? Non a risolvere i problemi dell’uomo, ma ad affrontarli
Rizzoli pubblica le lezioni di don Giussani dopo il ’68: il compito della Chiesa è educare a vivere amore, lavoro, cultura e politica.
Non solo chef stellati: da Amendola a Bonucci, infuriano i vip-ristoratori
Claudio Amendola (Ansa)
Chiambretti, critico verso i piatti da tv, è nel settore dal 1998. Abatantuono dal 2013 ha una catena che fa polpette. Sor Giulio ha iniziato molto prima dei «Cesaroni», mentre l’ex Juve ha un locale a Torino.
Donald in pressing su Israele per la tregua a Gaza. Eliminate le sanzioni alla Siria
Ansa
  • Trump lavora per rilanciare gli Accordi di Abramo e spinge Bibi a fermare la guerra. Ma l’ultradestra si oppone. L’Iran ribadisce: il programma nucleare non si fermerà.
  • Voci di possibile rimpasto nel governo ucraino. Zelensky a Roma il 10 e 11 luglio.

Lo speciale contiene due articoli.

Trump incassa la vittoria col Canada: cancellata la tassa sulle big tech Usa
Donald Trump (Getty Images)
La gabella avrebbe colpito colossi come Meta e Amazon, fruttando almeno 1,2 miliardi all’anno. A cui Ottawa ha rinunciato in cambio della ripresa dei negoziati sui dazi. Il commissario Ue Sefcovic oggi a Washington.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy