«Il bello di Panorama. Viaggio in Liguria»

Ridare il voto ai cittadini. Permettere loro di scegliere chi ha governato bene e chi no. Senza che leggi o pretesti sottraggano la politica dal giudizio popolare. Si parla di Liguria ma anche della situazione italiana, di come il Paese potrà, anzi dovrà, ricominciare dopo il lockdown dovuto al Coronavirus. E di quello che potrebbe succedere in caso di un ritorno della pandemia durante la stagione invernale.

Si è parlato di regioni e di autonomia regionale questa sera a Lerici, sulla costa di Levante della Liguria, durante il primo appuntamento con «Il bello di Panorama. Viaggio in Liguria» il talk organizzato da Panorama alla presenza del direttore Maurizio Belpietro, il presidente della regione Giovanni Toti, la giornalista Claudia Fusani. La serata, presentata da Paolo Del Debbio si è tenuta nella cornice della Rotonda Vassallo nel cuore di Lerici. Un evento a Levante e uno a Ponente, programmato per il prossimo 30 luglio a Finale Ligure.

Panorama torna a viaggiare per l'Italia portando l'informazione di cui da sempre è portavoce nel nostro Paese. Lo fa con una formula dei tanto apprezzati talk politici che escono dal piccolo schermo e scendono nelle piazze per incontrare lettori e cittadini e ascoltare anche le loro voci.

Il prossimo appuntamento il prossimo giovedì alle 19, a Finale Ligure nei Chiostri di Santa Caterina.

Per aiutare Parigi la Lagarde ingrana la retro su spread e ruolo della Bce
Christine Lagarde (Ansa)
I tassi restano fermi. Forse se ne parlerà a dicembre. Occhi sulla Francia: «Pronti a intervenire per calmare i mercati».
Starmer fa retromarcia e caccia l’ambasciatore amico di Epstein
Peter Mandelson, amico di Jeffrey Epstein, e Keir Starmer (Getty)
Il primo ministro: «Rimosso per rispetto delle vittime». Pochi giorni fa lo difendeva.
Il problema non sono i conti pubblici, ma il deficit della bilancia commerciale. Dovuto a una moneta troppo forte, che ha permesso acquisti all’estero illimitati. Ora per tornare competitivi serve rigore, ma senza poter smorzare le tensioni sociali con la svalutazione.
Giorgia Meloni al Forum della Guardia Costiera (Ansa)

Il premier al Forum della Guardia Costiera: «Il Calo degli sbarchi è incoraggiante. Il nostro approccio va oltre le inutili ideologie».

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy