I vaccini fantasma. Perché dobbiamo sempre dipendere dalle aziende che producono all’estero

I vaccini fantasma. Perché dobbiamo sempre dipendere dalle aziende che producono all’estero
iStock
  • Fino ai primi anni Novanta operava in Italia un'eccellenza mondiale, la Sclavo di Siena. Dopo lo scandalo Enimont fu ceduta e da allora siamo spariti dal settore. Secondo il governo, quattro società sarebbero già in grado di avviare una produzione nazionale, ma sono necessari i finanziamenti e la semplificazione normativa. Per ora siamo fermi alle buone intenzioni. Così ci ritroviamo in balìa dei contratti capestro firmati da Bruxelles. E dei capricci delle Big Pharma nelle forniture.
  • La ricercatrice al lavoro su Covidevax: «È il primo in Europa a Dna. Ad agosto i risultati della sperimentazione iniziale».

Lo speciale contiene due articoli.

La libertà manda in tilt i talebani del gender
iStock
Contro il consenso informato dei genitori sui corsi arcobaleno nelle scuole parte la crociata dei paladini dell’autodeterminazione assoluta. Che scompare magicamente quando si tratta di scegliere se far indottrinare i propri figli da sedicenti esperti di sessualità.
Netflix racconta il caso del Mostro di Firenze
«Il Mostro» (Netflix)

Con Il Mostro, Stefano Sollima ricostruisce su Netflix la lunga scia di delitti che insanguinò la provincia toscana tra gli anni Sessanta e Ottanta. Una serie rigorosa, priva di finzione, che restituisce l’inquietudine di un Paese senza risposte.

Le parlamentari che indossano il velo sono le vere complici degli scempi islamici
Laura Boldrini e Nancy Pelosi (Ansa)
Dalla Boldrini a Nancy Pelosi: tutte in fila a prostrarsi di fronte ai folli dettami degli imam. Dimenticando le povere vittime.
Dimmi La Verità | Fabio Amendolara: «L'Italia è piena zeppa di casi come quello di Garlasco»

Ecco #DimmiLaVerità del 21 ottobre 2025. Ospite Fabio Amendolara. L'argomento del giorno è: "Gli ultimi sviluppi del caso di Garlasco".

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy