I sindacati Tim alla Consob: «scorribande finanziarie»

I sindacati Tim alla Consob: «scorribande finanziarie»
Paolo Savona (Ansa)

La Fistel Cisl, la federazione sindacale che tutela i lavoratori dei settori dell'informazione, dello spettacolo e delle telecomunicazioni, si rivolge alla Consob ed «espone formale segnalazione e preoccupazione sulle operazioni finanziarie che in questi giorni si stanno registrando intorno alla società TIM quotata in Borsa». In una lettera in cui chiede l'attenzione della Commissione, il segretario generale Alessandro Faraoni parla di «scorribande finanziarie», una «proposta fumosa». La Fistel Cisl «è uno stakeholder di TIM in quanto ha la rappresentanza dei lavoratori e tra questi ce ne sono tantissimi che hanno investito in azioni di TIM», sottolinea Faraoni.

Leggi all'interno la lettera integrale.

Putin conferma l’incontro con Trump. Ma il tycoon: «Solo se vede Zelensky»
Vladimir Putin e Donald Trump durante l'incontro tenutosi nel 2017 a margine del G20 di Amburgo (Ansa)
Mosca ha accettato la proposta di un vertice tra i due leader. Mentre lo zar frena su un possibile tavolo con l’omologo ucraino (ancora «mancano le condizioni»), Donald esige un trilaterale dopo il tête-à-tête.
Dazi, studio tedesco stronca la linea dura di Parigi
Emmanuel Macron (Ansa)
  • Un report dell’Iw di Colonia raccomanda prudenza nella reazione ai dazi: «L’accordo asimmetrico è meglio delle ritorsioni. Coi dazi al 15% 67 miliardi di costi, ma in caso di reazioni si sale a 210». Sconfessata la foga barricadera di Macron e del Pd.
  • Svizzera a caccia dell’intesa: sul tavolo perfino la carta Infantino. Si cerca un approccio meno classico alla trattativa: il presidente Fifa è vicino a Trump.

Lo speciale contiene due articoli.

  • La Commissione sempre più surreale: «Patti non vincolanti». Sale il rischio rappresaglie e manca la dichiarazione congiunta.
  • Annunciato un rialzo a breve, ma secondo Bruxelles i semiconduttori fanno parte dei beni «tassati» al 15%. L’esperto: «Le aziende europee dovranno consorziarsi».

Lo speciale contiene due articoli.

Il «peccato» di Sala: ha sfidato in altezza la Madonnina
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala (Getty Images)
Macché paura dei grattacieli: per tradizione gli edifici di Milano sono più bassi della statua-simbolo. Se no devono renderle omaggio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy